I momenti bui sono come delle nuvole scure: coprono il sole della tua anima per un certo periodo di tempo prima di dileguarsi e fare spazio alla luce.
Ricordati che i problemi passano, mentre tu resti. A tal proposito, ecco 3 cose importanti che devi ricordare quando l’oscurità tenta di fagocitare la tua scia di luce:
1.CAMMINARE NON È SOLAMENTE UTILE… È LA SOLUZIONE
È scientificamente provato che la camminata apporta innumerevoli benefici all’organismo.
Tuttavia, quello che pochi sanno è che tale azione dinamica riesce a portare degli sprazzi di luce all’interno delle zone d’ombra che offuscano la nostra anima.
La staticità, infatti, genera angoscia: più si sta fermi e più si pensa negativo.
Il moto perpetuo è ciò che impedisce la stagnazione e frena il malessere sul nascere.
Perciò, quando ti ricapiterà di avvertire questa fastidiosa sensazione, apri la porta di casa e inizia a camminare.
Cammina, cammina e cammina ancora.
Dai alla tua mente la possibilità di rinfrescarsi con aria nuova e dai al tuo corpo la possibilità di sfogarsi e liberare endorfine.
Anche camminando continuerai a pensare, quello è vero, ma il fastidio risulterà in qualche modo attenuato.
Mentre cammini, poi, ricordati di connetterti con il mondo circostante e di ascoltare i suoni della natura intorno a te.
Vedrai che la tua anima tornerà a emanare luce e quei malesseri invadenti si dilegueranno silenziosamente.
2. QUANDO TI TOCCA AFFRONTARE DEI MOMENTI BUI, PROVA A FISSARE DEGLI OBIETTIVI CONCRETI A TE CONGENIALI E CERCA CON TUTTO TE STESSO DI PERSEGUIRLI
Molte persone non riescono a individuare lo scopo delle loro esistenze, quella cosa che eleva le loro vite a un livello superiore e alimenta il loro entusiasmo.
Rimangono vittime della spirale “doveri lavorativi ed extra lavorativi”, spendendo all’interno di essa tutte le loro energie e rinunciando di conseguenza alle loro passioni.
Se anche tu ti ritrovi in questa situazione, quello che mi sento di consigliarti è di prendere un foglio e una biro, fare un elenco di ciò che ti piacerebbe fare e appendere questo pezzo di carta in un posto ben visibile ai tuoi occhi.
Inizia così a dare concretamente forma ai tuoi pensieri: mettendoli nero su bianco.
Successivamente, cerca di dedicargli ogni giorno anche solo mezz’oretta del tuo tempo.
Non importa se ti piace disegnare, scrivere, suonare uno strumento musicale, fare foto o qualsiasi altra cosa, l’importante è che dai spazio alla tua creatività.
Non reprimere mai la tua vera natura.
Ascoltati e asseconda le tue esigenze, altrimenti sarà solamente questione di tempo prima che l’angoscia e l’affanno vengano a bussare alla porta della tua anima.
3. QUANDO TI TOCCA AFFRONTARE DEI MOMENTI BUI, DAI UN’OCCHIATA ANCHE ALLE ALTRE REALTÀ “INCRINATE” E CONTRIBUISCI A “RIPARARLE”
A primo impatto potrebbe non sembrare un metodo molto efficace, ma ti assicuro che spostare l’attenzione dai tuoi problemi a quelli degli altri aiuta e non poco.
Anzitutto capirai che non sei l’unica persona in difficoltà ma, al contrario, che c’è molta gente con una condizione ben peggiore.
Inizierai, quindi, a non sentirti più incompreso e solo.
Inoltre, condividendo il dolore di un’altra persona starai facendo, inconsciamente, due cose in contemporanea: oltre ad alleggerire il suo macigno, ti libererai anche del tuo.
Ricordati che è proprio grazie al compimento dei gesti più inaspettati e improbabili che diviene possibile rivalorizzare la propria persona.
Perciò, se sei solito sottovalutarti e non hai fiducia nei tuoi mezzi, inizia da qui.
Aiuta chi ne ha più bisogno e vedrai che, inaspettatamente, anche la tua situazione inizierà a migliorare.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.