Anche in questo momento, hai un peso che ti porti sulle spalle e che non ti fa vivere con gioia e spensieratezza le tue giornate.
Sulla base della tua prima impressione, ovvero se hai visto una cravatta o una silhouette, saprò identificare con esattezza il macigno che ti continui a portare sul groppone.
Dimmi cosa vedi e leggi il messaggio:
SE A PRIMO IMPATTO HAI VISTO UNA CRAVATTA:
Hai molti nodi da sciogliere, molti problemi da risolvere. Questo è il peso più grande che porti sulle spalle.
Tendi a trascurare e ad allontanare i problemi ma poi inevitabilmente arriva il conto.
Questa nube di incosapevolezza che ti avvolge ti oscura la vista, tanto da sembrare quasi distaccato dalle situazioni.
In realtà sappiamo che non è così, il tuo distacco è legato alla paura che nutri di non essere capace di affrontare le situazioni e quindi ti nascondi per non accettare la realtà delle cose. Hai paura di soffrire troppo.
Allora voglio darti un consiglio con le parole di Buddha:
Nessuno ci salva, ma noi stessi. Nessuno può e nessuno potrebbe. Noi stessi dobbiamo percorrere il sentiero.
SE A PRIMO IMPATTO HAI VISTO UNA SILHOUETTE, ECCO QUAL È IL PESO CHE TI PORTI SULLE SPALLE:
Pensi di non essere abbastanza. Hai sempre bisogno di fare di più per sentirti accettato. Questo è il peso più grande che porti sulle spalle.
Nutri una profonda insicurezza che proviene dal passato, da quando eri piccolo, da quando nutrivi il bisogno di avere attenzioni e così, oggi, queste le riservi agli altri, perché temi che altrimenti non ti vorrebbero bene ugualmente.
Questa nube di mancato amore che ti porti dentro ti allontana dal vero problema…TU!
Abbraccia quel bambino piccolo che eri, abbraccialo forte. Riserva a lui tutto il tuo amore, con la forza e la bontà delle persona adulta che sei diventato.
Allora voglio darti un consiglio con le parole di Buddha:
Non indugiare sul passato; non sognare il futuro, concentra la mente sul momento presente.
Potrebbe interessarti leggere anche questo articolo:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.