Non tutti sanno che l’essere umano gode di enormi potenzialità, ma che la maggior parte di queste rimangono assopite al suo interno.
Affinché si riesca a sprigionarle, è necessario sbloccare i 7 chakra attraverso la pratica dello yoga.
Ma cosa sono i chakra?
In lingua Sanscrita, chakra significa ‘cerchio’. Rappresentano i principali centri di energia presenti all’interno del nostro corpo. Praticando lo yoga è possibile risvegliare la Kundalini, ovvero l’energia divina posizionata alla base della spina dorsale.
Dopo essersi risvegliata, questa energia verrà liberata in tutto il corpo ed inizierà il suo percorso ascensionale, risalendo per i 7 principali chakra.
Questi sono disposti verticalmente lungo la colonna vertebrale. Il modello energetico del nostro organismo è paragonabile ad un albero, dove il primo chakra rappresenta le radici, mentre il settimo rappresenta la chioma dell’albero.
Ogni volta che la Kundalini attraversa un chakra, questo verrà illuminato, sprigionando l’energia contenuta al suo interno e apportando diversi benefici dal punto di vista psico-fisico.
1° : MULADHARA
È il chakra radice. È situato alla base della colonna vertebrale, all’altezza dell’osso sacro. Esso rappresenta il mondo materiale, il nostro collegamento con la Madre Terra. Il simbolo che lo rappresenta è di colore rosso e rappresenta il fuoco che arde all’interno di ognuno di noi.
Liberando l’energia contenuta all’interno del primo chakra, il nostro intestino, i nostri reni, le nostre ossa e i nostri denti diverranno più sani e forti. Inoltre, anche la nostra autostima crescerà notevolmente.
2° : SVADHISTHANA
È il chakra sacrale. È situato sotto l’ombelico e rappresenta il fulcro della nostra energia emotiva. È, inoltre, il chakra che collega i 3 grandi elementi, ovvero la mente, il corpo e lo spirito. Il colore a cui è associato è l’arancione, ed è il simbolo della creatività.
Sbloccando questo chakra diventeremo padroni delle nostre emozioni e saremo in grado di esprimere alla perfeziona la nostra creatività.
3° : MANIPURA
È il chakra del plesso solare. Associato al colore giallo, esso è definito il centro di comando e rappresenta la volontà presente in ognuno di noi. Sbloccando questo chakra, è possibile trovare la forza e la motivazione per superare ogni ostacolo che la vita ci presenta.
4° : ANAHATA
È il chakra cuore. È situato nei pressi dell’organo cardiaco e rappresenta il lato virtuoso presente in ognuno di noi. È associato al colore verde e simboleggia la generosità, l’umiltà, la compassione e il perdono.
Sbloccando questo chakra riusciremo a lasciare andare la negatività, migliorando le nostre capacità relazionali. Inoltre, la liberazione dell’energia contenuta all’interno del quarto chakra comporta una riduzione della possibilità di contrarre malattie cardiache e polmonari.
5° : VISHUDHA
È il chakra della gola, ed è definito il centro del suono e della parola. Infatti, fa riferimento alla capacità di esprimersi verbalmente, di ascoltare e comprendere le parole altrui. Il colore di riferimento ê l’azzurro ed esso simboleggia la purezza.
Liberando questo chakra sarà possibile sciogliere la rigidità cervicale, eliminare il mal di gola, migliorare la respirazione e contrastare i problemi di tiroide. Inoltre, avvertiremo una maggior scioltezza verbale e questo ci permetterà sul lungo periodo di ridurre la timidezza.
6° : AJNA
È il chakra del terzo occhio. È situato in mezzo alla fronte (tra le sopracciglia) e rappresenta l’illuminazione. Viene associato al colore indaco e una sua liberazione ci permette di aprire davvero gli occhi, andando oltre l’apparenza e divenendo coscienti della realtà che ci circonda.
Sbloccandolo, inoltre, riusciremo a vedere nitidamente dentro di noi e a sintonizzarci con il nostro vero io, sbloccando il nostro vero potenziale. Diversi sono i benefici che avvertiremo, tra i quali rientrano il miglioramento del sesto senso e l’aumento della concentrazione.
7° : SAHASRARA
È il chakra corona ed è situato nel punto più alto del cranio. Il colore che lo raffigura è il viola e simboleggia la perfezione dell’individuo. Se il primo chakra è strettamente connesso alla terra, questo è strettamente connesso al cielo. Si riferisce, infatti, al mondo trascendentale e rappresenta la comunicazione con il divino.
Sbloccando questo chakra, inibiremo diverse prerogative nocive, quali la prepotenza, la chiusura mentale e l’eccessivo ego.Inoltre, la liberazione della sua energia ci permetterà di capire cosa davvero conta nella vita, rendendoci meno attaccati ai beni materiali.
Insomma, ora che sei a conoscenza dell’importanza dei 7 chakra non ti resta che provare a sbloccarli.
Vedrai che con calma e costanza riuscirai a risvegliare la tua energia assopita.
Il colore che più ti piace può dire molto della tua personalità. Scegline uno tra questi
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.