Sei un’anima giovane o un’anima antica? Scopri quanti anni ha la tua:

Sei un’anima giovane o un’anima antica? Scopri quanti anni ha la tua:

Un’anima antica la si può riconoscere attraverso l’analisi di diverse peculiarità caratteriali.

L’ETÀ ANAGRAFICA NON COINCIDE CON L’ETÀ SPIRITUALE

anima antica

Fino ad ora hai sempre saputo la tua età anagrafica, ovvero quanto tempo è trascorso dal momento in cui il tuo corpo è venuto al mondo.

Tuttavia, con ogni probabilità non sei ancora a conoscenza della tua età spirituale. Gli anni di vita della tua anima, infatti, spesso non coincidono con quelli del tuo corpo.

I casi più lampanti di persone dalle anime antiche sono strettamente correlati a comportamenti anticonformisti e anarchici.

Pertanto, se sei una di quelle persone che fatica ad integrarsi nella società e ad accettare le sue regole, potresti non essere strano, ma semplicemente possedere al tuo interno un’anima antica.

Ecco, qui di seguito, i segni distintivi delle anime del passato:

1) UN’ANIMA ANTICA AVVERTE L’IMPELLENTE BISOGNO DI CONOSCERE:

Le anime antiche hanno vissuto realtà molto differenti rispetto a quella odierna e, pertanto, avvertono il forte impulso di conoscere ciò che ormai risulta essere desueto. Queste anime hanno una naturale inclinazione alla saggezza, in virtù del fatto che adorano coltivare e approfondire la parte intellettuale dell’esistenza.

La loro idea di libertà gravita proprio attorno alla conoscenza.

2) SI SENTE SPESSO FUORI ETÀ

Le anime antiche non mostrano particolare interesse per le persone con la loro stessa età anagrafica. Per questo motivo, tendono a relazionarsi meglio con soggetti più “anziani” di loro.

3) È INCLINE ALL’INTROSPEZIONE E ALLA SOLITUDINE

Queste anime sono portate per natura a riflettere molto. Le loro riflessioni sono molto profonde e soventemente riguardano i temi esistenziali.


Avvertono una costante sensazione di insoddisfazione e, pertanto, cercano di guardarsi dentro per arrivare a capire cosa realmente le rende turbate.

I rapporti sociali, di fatto, non soddisfano quasi mai le loro aspettative e, in virtù di ciò, preferiscono socializzare in solitudine con la loro parte interiore.

4) UN’ANIMA ANTICA PROVA UNA FORTE ATTRAZIONE NEI CONFRONTI DELLA SPIRITUALITÀ

Il mondo esterno non risponde in maniera esaustiva a tutte le loro domande, perciò cercano risposte varcando la sfera della spiritualità. Cercano l’illuminazione, perché credono fortemente nella pace e nell’amore nonostante non ne vedano alcuna traccia nell’anima delle persone circostanti.

5) UN’ANIMA ANTICA PROVA UNA FORTE REPULSIONE NEI CONFRONTI DEL MATERIALISMO

Ricchezza e fama sono obiettivi totalmente estranei a queste anime. Esse non inseguono le “cose”, bensì le sensazioni. I beni materiali, in sostanza, li vedono come dei mezzi necessari alla sopravvivenza, e ne usufruiscono per arrivare più comodamente al loro traguardo.

Hai per caso scoperto di essere un’anima antica? Fammelo sapere nei commenti e vediamo quante meravigliose anime “anziane” sono arrivate a leggere questo messaggio.

error: Contenuto protetto da copyrigth