Sei abituato ad andare a letto molto tardi? Allora hai un’intelligenza superiore alla norma. Ecco i motivi che lo dimostrano:

Sei abituato ad andare a letto molto tardi? Allora hai un’intelligenza superiore alla norma. Ecco i motivi che lo dimostrano:

Se sei abituato ad andare a letto molto tardi, allora ti trovi nel posto giusto. In questo articolo, infatti, spiegheremo perché questa “malsana” abitudine è indice di un’intelligenza superiore.

Perciò, mio caro nottambulo, presta attenzione a quanto stai per leggere.

andare a letto molto tardi

LA “DIVERSITÀ” DEI NOTTAMBULI

Le persone che amano stare sveglie fino a tardi sono in un certo senso “speciali”, e diversi esperimenti scientifici testimoniano questa teoria. Prima di parlarvi dei 4 studi universitari che hanno confermato questo fatto, vogliamo spiegarvi cosa rende particolari i nottambuli.

Questi, innanzitutto, hanno inconsciamente scelto di non adattarsi agli schemi prestabiliti e di alterare i normali ritmi sonno-veglia.

Discorso diverso, invece, per le persone dotate di media intelligenza, poiché più propense (e ciò è confermato dagli scienziati) a seguire il ritmo del Sole. I nottambuli, in sostanza, senza nemmeno rendersene conto tendono a sfidare questo “ritmo”, creandone uno proprio e diversificandosi dal conformismo.

ANDARE A LETTO MOLTO TARDI SIGNIFICA ESSERE DEGLI INNOVATORI

I nottambuli, in sostanza, sono degli innovatori. Questa tesi è, ad oggi, confermata da almeno 4 studi universitari, di cui, tra l’altro, uno è italiano. Ecco, qui di seguito, gli studi nominati poc’anzi:

1.Il primo studio di cui parleremo è quello realizzato da Uma Satoshi Kanazawa, un esperto di psicologia evolutiva presso l’Università di Economia e Scienza Politica di Londra (LSE).

Nella fattispecie, egli sostiene che le persone dotate di un QI superiore tendono ad addormentarsi circa 1 ora e 44 minuti dopo rispetto alle persone considerate “normali”.

20.000 persone sono state sottoposte ad uno screening approfondito e i risultati scaturiti han parlato chiaro: restare alzati fino a tardi è sinonimo di curiosità, vitalità intellettuale e complessità cognitiva.

Nell’esperimento, i nottambuli hanno ottenuto dei punteggi molto più alti rispetto a tutti gli altri.

2. Il secondo studio a cui ci rifacciamo è quello svolto dai ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Anche qui i risultati hanno parlato chiaro: rispetto ai mattinieri, i nottambuli sono più inclini a sviluppare soluzioni originali e creative ai problemi.

Marina Giampietro, l’autrice di questa ricerca, ipotizza che a determinare la maggior creatività dei nottambuli sia il loro spirito non convenzionale e ribelle.


Questi, infatti, andando a letto tardi riescono ad elaborare pensieri alternativi e soluzioni ai problemi del tutto originali.

3. Il terzo studio è da attribuire ai ricercatori dell’Università di Madrid. Questi hanno analizzato i ritmi del sonno di circa un migliaio d’adolescenti. Al termine del test, i risultati erano piuttosto espliciti: i nottambuli ottenevano punteggi più alti nelle prove di ragionamento induttivo rispetto ai mattinieri.

4.Il quarto studio, invece, è da attribuire ai ricercatori dell’Università belga di Liegi. Questi hanno monitorato 30 persone (15 nottambuli e 15 mattinieri) e misurato le loro attività cerebrali immediatamente dopo il loro risveglio e poi, nuovamente, a distanza di 11 ore.

La ricerca ha scoperto che le 30 persone ottenevano punteggi analoghi nel primo test, ma 11 ore dopo il loro risveglio la situazione cambiava drasticamente. Nel secondo test, infatti, i mattinieri presentavano rispetto ai nottambuli un’attività cerebrale molto meno intensa, soprattutto in riferimento al livello di concentrazione e attenzione.

Insomma, se il tuo corpo ti porta ad andare a letto molto tardi possiedi una grande fortuna. D’ora in avanti, hai un motivo in più per ringraziare l’Universo e essergli grato.

error: Contenuto protetto da copyrigth