Se possiedi queste caratteristiche sei una persona estremamente rara.
I resilienti sono individui estremamente rari e che si distinguono per via della luce che emana la loro anima. Le persone che sanno praticare la resilienza, sono tutte accomunate dal possesso di 3 grandi virtù che, qui di seguito, andremo ad elencare e spiegare.
Ma prima di riportarvi queste caratteristiche è necessario apporre una precisazione: in cosa consiste la resilienza? e perché sono così speciali le persone che la possiedono?
Innanzitutto, per resilienza si intende la proprietà tipica di alcuni metalli di saper tornare alla loro forma originale anche dopo aver subito un allungamento o una compressione.
Se applichiamo questo concetto fisico all’essere umano, possiamo definire i resilienti come quelle persone capaci di superare tutte le avversità, indipendentemente da quanto queste facciano stare male.
Le persone che posseggono questa virtù, quindi, sono in grado di tornare sempre e comunque allo stato di armonia e serenità, vincendo i frequenti stati di malessere e inquietudine.
NON SIGNIFICA NON SOFFRIRE, SEMPLICEMENTE EVITARE DI PROTRARRE IL DOLORE
Anche le persone che hanno sviluppato questa virtù soffrono. Tutti abbiamo conosciuto nel corso della nostra vita il dolore, in quanto parte inevitabile del processo. Niente e nessuno può sfuggire a questa verità, non esiste infatti una ricetta per vivere sempre sereni ed evitare le sofferenze.
Questo perché l’intera esistenza è una lunga corsa ad ostacoli, e la tratta da percorrere è abbondantemente costernata di prove da dover superare.
La differenza tra una persona resiliente ed una arrendevole, in sostanza, sta nel differente approccio ai momenti di difficoltà.
Le prime tendono a non perdersi d’animo, a mantenere un atteggiamento di positività e speranza e a perseverare nei loro intenti.
Le seconde, invece, fanno esattamente il contrario: si lasciano andare allo sconforto, somatizzano l’ansia e le paranoie trasformandole in problemi di natura fisica e conservano un costante atteggiamento di passività.
Se possiedi queste caratteristiche sei una persona estremamente rara.
Arriviamo, dunque, al nocciolo della questione. Come riconoscere le persone resilienti? Qui di seguito, ecco le 3 risposte:
HANNO UN ELEVATO SENSO DELL’UMORISMO
Uno dei grandi segreti dei resilienti è che non si prendono mai troppo sul serio.
Essi, infatti, sanno ridere delle loro disavventure e vivono la vita con un atteggiamento improntato alla positività. Questa loro abilità di superare gli ostacoli e di uscirne intatti, fa sì che la loro autostima cresca ogni qualvolta si verifichino delle problematiche.
Dato che la vita è un continuo alternarsi di problemi e sorprese, capirai quanto può essere grande il margine di crescita di queste persone.
CONSERVANO LA SPERANZA NEL CUORE
Un altro segreto del resiliente è che l’intensità del battito del suo cuore è talmente elevata da coprire il chiasso generato dai suoi pensieri nocivi. Queste persone vedono sempre il bicchiere mezzo pieno, conservano la speranza nel futuro e visualizzano frequentemente i loro desideri.
Hanno, infatti, obiettivi talmente grandi che è del tutto impossibile vederli rassegnati e mollare la presa. Per loro la resa non è mai un’opzione contemplabile.
PRATICANO LA GRATITUDINE
Ecco la loro terza ricetta del successo. I resilienti hanno imparato a guardare nella giusta direzione e a vedere la realtà per ciò che è realmente. Hanno capito che le lamentele non migliorano la situazione, che stare fermi non serve a nulla se non a perdere tempo.
Hanno anche compreso che la loro situazione è migliore rispetto a quella di molti altri e che gli sarebbe potuta andare molto peggio. Ringraziano l’Universo per ciò che gli ha regalato e si godono i lati positivi della loro vita.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.