È difficile fregarsene del giudizio della gente. Siamo costantemente vittime del parere altrui, incatenati alla paura di non piacere e di non essere accettati. Viviamo immersi in una schiavitù mentale che ci priva della libertà, della libertà di agire e pensare a nostro piacimento.
Il timore di non riuscire a costruire una buona reputazione è talmente grande da spingerci al conformismo, cosicché tendiamo a smarrire ogni nostra peculiarità.
Tuttavia, è importante che vi poniate quotidianamente la seguente domanda: HA SENSO SCENDERE A PATTI CON L’OMOLOGAZIONE ED ACCONTENTARE LE PERSONE, ANCHE QUANDO QUESTE PARLANO A SPROPOSITO?
Perché nella stragrande maggioranza dei casi è questo che accade. Le persone hanno una visione completamente distorta della realtà e, spinti da questa loro prospettiva apparentemente corretta, danno inutilmente aria alla bocca.
Fanno fuoriuscire parole in totale contrasto con la realtà dei fatti, senza riuscire ad aprire gli occhi ed accorgersi dei loro errori. Si autoconvincono, in sostanza, e la cosa ancor peggiore è che molto volte riescono a convincere anche noi.
Oggi vogliamo proporvi una semplice parabola. Nelle seguenti righe, potrete trovare un esempio lampante di come il giudizio della gente, nella stragrande maggioranza dei casi, sia prematuro e fuorviante.
LA PARABOLA DELLA FINESTRA
Una giovane coppia di sposi novelli andò ad abitare in una zona molto tranquilla ed appartata della città. Una mattina, mentre sorseggiavano tranquillamente il caffè, la moglie si accorse, guardando attraverso la finestra, che la loro vicina stava stendendo il bucato. Dopo aver storto il naso, la donna esclamò di getto:
– “Guarda che sporche le lenzuola di quella vicina! Avrebbe bisogno di un altro tipo di detersivo… magari un giorno le insegnerò come fare il bucato correttamente”.
Il marito rimase in silenzio a guardare la scena. Ogni giorno, per ben due settimane, si ripeté la medesima scena e, immancabilmente, si ripeté anche il commento della donna.
Dopo circa un mese, ecco che lo scenario mutò: la donna, per la prima volta da quando i due avevano cambiato alloggio, non commentò negativamente la scena vista dalla finestra. Tutt’altro, si meravigliò nel vedere che la vicina stava stendendo delle lenzuola pulitissime. Cosicché, disse al marito:
– “Guarda, la nostra vicina ha finalmente imparato a fare il bucato! Probabilmente qualcuno le avrà fatto vedere come si fa!”.
Fu solo allora che il marito interruppe il suo silenzio. Egli rispose alla moglie pronunciando le seguenti parole:
– “Nessuno le ha insegnato a fare il bucato… semplicemente stamattina mi sono alzato presto e, mentre ancora dormivi, ho pulito i vetri della nostra finestra”.
NON DARE TROPPA IMPORTANZA AL GIUDIZIO DELLA GENTE
Ciò che la parabola racconta, è esattamente ciò che accade anche nella vita reale. Spesso e volentieri, infatti, le persone osservano i fatti da una finestra sporca. Non puliscono a fondo il loro cuore, cosicché la loro visione risulta essere offuscata e lontana dalla realtà.
Ma se prendessero l’esempio del buon uomo, se provassero a pulire la loro finestra, probabilmente smetterebbero di criticare… perché vedrebbero più nitidamente la pulizia del cuore del vicino.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.