Se hai più di 30 anni devi assolutamente sapere cos’è il Zusanli:

Se hai più di 30 anni devi assolutamente sapere cos’è il Zusanli:

ST36 Zusanli è, nella medicina cinese, il punto del benessere per eccellenza.

Andiamo a scoprire assieme perché si chiama così, in quale regione del corpo è localizzato e quali effetti positivi possono insorgere se ce ne prendiamo cura.

“TRE DISTANZE SOTTO IL GINOCCHIO”

Etimologicamente parlando, il termine cinese Zusanli è stato coniato per via del connubio di tre specifiche parole:

“Zu” (“arto inferiore” – si riferisce al fatto che il punto è localizzato lungo la gamba –), “San” (identifica il numero “3”) e “Li” (che è semplicemente il nome attribuito all’unità di misura tradizionale cinese).

Amalgamando il tutto e parafrasandone il senso, esce fuori grosso modo la seguente espressione:

3 distanze (l’equivalente di 4 dita traverse) sotto il ginocchio, ovvero il punto che identifica ST36 Zusanli.

ST36 ZUSANLI: IL PUNTO DELLA “LONGEVITÀ” E DELLE “100 MALATTIE”

Il sopracitato punto del benessere è, dunque, localizzato 4 dita traverse (ovvero prese nel senso della larghezza anziché della lunghezza) sotto il ginocchio, nella fattispecie sulla parte esterna della rotula.

Secondo la tradizione cinese, trattando questo punto è possibile curare quasi tutte le malattie.

Non è un caso che in Giappone venga chiamato “punto delle 100 malattie”, tantomeno che in Cina sia conosciuto come “punto della longevità”.

RISCALDA E MASSAGGIA L’AGOPUNTO ST36 ZUSANLI PER GUARIRE DA SVARIATI MALI

“Trattare” questo punto non significa altro che riscaldarlo e massaggiarlo manualmente per circa 10 minuti al giorno.

Per tutti è importante eseguire tale pratica, ma è invece assolutamente fondamentale per quelle persone che hanno varcato la soglia dei 30 anni.

Se ci si premurerà con diligenza ad effettuarne quotidianamente il riscaldamento e il massaggio, gli effetti benefici riscontrabili sulla propria pelle saranno molteplici.

Tra questi annoveriamo:

– la regolazione del sistema immunitario;

– l’aumento della produzione di immunoglobulina (un anticorpo che agisce efficacemente nei casi di allergie o parassiti);

– la regolazione del sistema endocrino;

– l’attivazione del sistema ormonale;

– l’aumento del flusso sanguigno al cervello (la stimolazione di questo punto è particolarmente raccomandata nei casi di squilibri mentali, vedi ad esempio la depressione, le ossessioni, l’ansia e lo stress);


– la normalizzazione della pressione;

– la normalizzazione dei livelli di glucosio e insulina;

– la disinfiammazione a 360° dell’organismo;

– il miglioramento del sistema digestivo;

– il potenziamento della salute cardiaca.

error: Contenuto protetto da copyrigth