Se anche tu hai in famiglia una persona permalosa dovresti leggere questo articolo:

Se anche tu hai in famiglia una persona permalosa dovresti leggere questo articolo:

Non è per nulla facile avere a che fare con una persona permalosa.

La sua arrabbiatura per una parola di troppo è infatti dietro l’angolo e, se non la si riesce a “prendere” in maniera differente, le litigate divengono all’ordine del giorno.


PERMALOSITÀ: SPESSO E VOLENTIERI UN SINONIMO DI SENSIBILITÀ

Sicuramente ti sarai imbattuto in una persona permalosa o, magari, sei proprio tu che stai leggendo queste parole a incarnare la definizione di permalosità.

Qualora ti ritrovassi nel secondo caso condividerai sicuramente quanto sto per dire, in quanto lo vivi sulla tua stessa pelle tutti i giorni.

Se invece tu non fossi permaloso e, tuo malgrado, ti tocca condividere una bella fetta del tuo tempo con persone assai malmostose e suscettibili, allora sappi una cosa:

fanno così perché sono fragili, insicure ed estremamente sensibili.

OCCORRE PRENDERSI CURA DELLE DEBOLEZZE DI UNA PERSONA PERMALOSA ANZICHÉ GIUDICARLA

Siamo venuti su questo mondo per gioire, per vivere in serenità e creare una catena sociale indivisibile.

L’unione, la condivisione e la solidarietà sono la grande forza del singolo;

ma non solo:

per estensione, rappresentano i punti di forza dell’intera collettività, indipendentemente che essa si riferisca all’essere umano, al mondo animale o al mondo vegetale.

Vedete, alcune persone sono talmente sensibili e profonde da dare peso anche alle parole o ai gesti apparentemente irrilevanti:

si offendono per una battuta, mettono giù il muso per un messaggio leggermente più freddo, per una risposta data con un tono di voce differente dall’usuale o, ancora, per un’attenzione non ricevuta.

I loro modi di fare e, soprattutto, di reagire agli stimoli esterni non sono frutto dell’immaturità, bensì dell’insicurezza e dell’ipersensibilità.

Spesso la persona permalosa soffre di complessi di inferiorità (seppur molte volte siano immotivati) e, di conseguenza, non riesce proprio a vivere serenamente le sue relazioni sociali.


Il suo vivere male la socialità l’ha resa, nel tempo, estremamente sensibile a ciò che le accadeva e, in virtù di questa sua sensibilità acquisita, insicura su ogni aspetto della sua interiorità (a partire dal suo valore come individuo).

Quando parlate con una persona permalosa, in sostanza, state parlando con un essere umano pieno di cicatrici emotive che, per difendersi dal mondo sempre più cinico e tagliente, ha eretto una solida barriera contro cui ogni azione o parola si scontra.

Anziché giudicarlo per gli spigoli caratteriali che mostra quotidianamente, tendetegli una mano con dolcezza.

Vedrete che, come per magia, trapasserete agevolmente quella barriera invisibile che ha erto per causa di forza maggiore e arriverete dritti al suo cuore.

Egli, se noterà la vostra premura nei suoi confronti, vi darà anche l’anima qualora gliela chiediate.

Abbiate sempre cura di una persona permalosa, mi raccomando. Ha bisogno del vostro amore e della vostra gentilezza più di quanto crediate.

error: Contenuto protetto da copyrigth