Se ami la solitudine sei un essere speciale. Ecco perché:

Se ami la solitudine sei un essere speciale. Ecco perché:

Chiunque ami la solitudine presenta, all’interno della sua mente, delle caratteristiche uniche e decisamente rare.

Tutti conosciamo ormai bene la natura intrinseca dell’essere umano. Sappiamo di essere animali sociali e di amare la vicinanza con i nostri simili.

se ami la solitudine

Tuttavia, una fetta minoritaria della popolazione preferisce passare più momenti in solitudine anziché a contatto con altri individui.

Ti spiegheremo, qui di seguito, il perché simili persone meritano l’appellativo di “esseri speciali”.

È NEL SILENZIO CHE SORGONO LE IDEE MIGLIORI

Nei tempi più recenti, sempre più esperti in materia psicologica e sociale hanno condotto degli studi appositi, nel tentativo di scannerizzare la mente delle persone più brillanti e creative. Tutti i risultati hanno dato lo stesso esito:

Più una persona ama la solitudine, più le sue facoltà mentali sono complesse ed evolute.

D’altronde, volgendo uno sguardo al passato possiamo trovare svariate testimonianze in merito.

Difatti, la maggior parte dei grandi geni della storia, vedi Giacomo Leopardi, Emily Dickinson, Friedrich Nietzsche, Albert Einstein e molti altri ancora, hanno partorito le loro migliori intuizioni all’interno di una stanza. In profonda solitudine.

Lo stesso scrittore Thomas Mann avvalorò tale tesi, dichiarando all’epoca le seguenti parole: “la solitudine fa maturare la creatività, l’arte e la poesia”.

SE AMI LA SOLITUDINE, SEI PIÙ ATTENTO A CIÒ CHE ACCADE. SE AMI LA COMPAGNIA, SEI INEVITABILMENTE PIÙ DISTRATTO

Come se non bastasse, anche la psicologa sociale e ricercatrice del CNR Maria Miceli si espresse in merito all’argomentazione poc’anzi citata. Ecco qui le sue parole:

“L’isolamento offre l’opportunità di potenziare le proprie facoltà mentali, dalla concentrazione all’attenzione, fino alla capacità di risolvere i problemi e di mettersi alla prova. La presenza di altre persone, inevitabilmente, tende a deconcentrarci”.


CHIUNQUE AMI LA SOLITUDINE CUSTODISCE QUALCOSA DI MAGICO DENTRO DI SÉ. ECCO LO STUDIO:

Uno studio risalente al 1994, condotto dal grande psicologo della felicità Mihaly Csikszentmihalyi, ha rilevato negli adolescenti la correlazione esistente tra incapacità di sopportare la solitudine e incapacità di sviluppare il talento creativo.

Secondo lo psicologo, il bambino, il ragazzo o l’adulto che prova piacere nello stare da solo ha una probabilità notevolmente superiore rispetto a chiunque altro di acutizzare le proprie facoltà mentali.

Molte volte, chi non eccelle nel campo sociale (vedi ad esempio la persona introversa o particolarmente anarchica) trova la sua eccellenza nel campo creativo.

Difatti, il distacco dalle tipiche forme di distrazione, quali i Social Network, le televisioni e, più in generale, il caos indotto dalle altre persone, rende l’individuo solitario più incline a ricercare la connessione con ciò che ha dentro. In altre parole, colui che ama la solitudine è più brillante degli altri perché vede e sento meglio ciò che ha nascosto dentro.

Tutti abbiamo qualcosa di speciale dentro di noi, ma solamente pochi riescono a scovarlo e a tirarlo fuori.

error: Contenuto protetto da copyrigth