Ti sei mai chiesto quali sono i più grandi nemici della tua felicità? È molto importante chiederselo, poiché è solamente ponendosi determinate domande che sarà possibile trovare risposte utili. Tutti vorremmo essere felici, ma solamente poche persone possono definirsi tali. La maggior parte della gente, infatti, reputa questo stato d’animo una vera utopia, autoconvincendosi che la vita non lascia minimamente spazio a queste tipologie di emozioni.
La conseguenza di ciò, è che molti individui si rassegnano all’idea che non sia possibile vivere un’esistenza totalmente soddisfacente. Non si pongono nemmeno la domanda di come provare a costruirsi una vita su misura, poiché sono fermamente convinti di non essere all’altezza dei loro desideri. Per paura di cadere preferiscono tarparsi le ali, riponendo nel cassetto il loro sogno di spiccare il volo. Tuttavia, una vita davvero felice non può tollerare alcun tipo di repressione, né tantomeno eventuali rimorsi per occasioni buttate al vento. Devi sapere che gran parte delle persone divenute celebri e realizzate non sono realmente migliori di te. La grossa differenza sta nel modo di pensare.
Loro hanno semplicemente pensato meglio di te, perseverando nei loro sogni e prendendo in mano le redini della loro vita.
Perché molte volte non serve il talento per realizzarsi, serve solamente munirsi di determinazione e impegno. E anche qualora non riuscissi a realizzare il sogno della tua vita, stai tranquillo che potrai comunque essere felice.
Perché questa sensazione tanto desiderata
non implica necessariamente il successo, ma richiede senza dubbio un’evoluzione personale. Fin da piccoli veniamo bombardati di avvertimenti, credenze, obblighi e aspettative, divenendo così individui inconsapevoli e privi di creatività.
Tutto ciò dà origine all’ottundimento mentale, nel quale non siamo più i padroni dei nostri pensieri, ma sono loro a manovrarci come burattini. L’inconsapevolezza, le paure e le insicurezze diventano nemici e iniziano il loro moto infinito, privandoci sia della lucidità mentale che dell’energia fisica.
Ecco, sono proprio questi i 3 grandi nemici dell’infelicità, i più grandi ostacoli del nostro benessere.
1.L’INSICUREZZA
La mancanza di fiducia nei propri mezzi è un problema comune alla stragrande maggioranza della gente. Si tende a sottovalutare le proprie capacità, limitando le proprie ambizioni per via di stupide ed insensate convinzioni mentali. Ma il fatto che tu sia a conoscenza dei tuoi difetti non deve condurti all’insicurezza, poiché chiunque in questo mondo è vulnerabile. Non sentirti sbagliato, perché è prerogativa dell’essere umano avere dei limiti.
Anche le persone più appagate e realizzate ne hanno diversi. Ciò che le hanno spinte ad arrivare dove volevano, però, è l’intenzione di provare a superare queste loro debolezze giorno dopo giorno. Sii consapevole di questo e non abbassare la testa per delle tue credenze infondate.
Se non sei ancora quello che vorresti essere, è semplicemente perché non hai mai tentato seriamente di fare ciò che realmente desideri.
2.LA PAURA (Tra i più grandi nemici)
La paura è molto probabilmente tra i più grandi nemini e la più grande limitazione mentale esistente. Sin da piccoli ci sono stati inculcati nella testa svariati timori, che ancora oggi risiedono comodamente nei meandri della nostra mente. La paura di fallire, di soffrire e di deludere ci opprime quotidianamente, ponendo un grosso freno alla nostra energia e alla nostra creatività.
Tuttavia, la maggior parte della gente felice ha dovuto combattere la paura, sfidandola a viso aperto sino a riuscire ad imporsi. Perciò, inizia anche tu ad accettare le paure più profonde e poniti come obiettivo quello di riuscire a domarle, altrimenti saranno loro a schiacciarti.
3.LA MANCANZA DELLA CONSAPEVOLEZZA
Anche l’assenza della consapevolezza limita notevolmente la nostra felicità. È tipico, al giorno d’oggi, vivere in una sorta di stato d’ubriachezza, caratterizzato dall’arrendevolezza e dalla rassegnazione. Le credenze sociali generano il torpore mentale che annebbia la nostra visione della vita, inducendoci a conformarci alle idee e al comportamento altrui.
Non abbiamo obiettivi stimolanti in grado di alimentare la nostra fantasia, cosicché la luce mentale tende a dissolversi negli anni, fino a spegnersi definitivamente. Tutto ciò induce inevitabilmente alla frustrazione, alla tristezza e, talvolta, anche alla depressione.
È in questo modo che la vita diviene incolore, autoconvincendoci che non esiste alcuna felicità. Ma la felicità esiste ed è molto più tangibile di quanto credi. Quello che però devi sapere, è che sarai felice solamente quando smetterai di seguire le orme di qualcun altro. Inizia quindi a personalizzare la tua vita e scegli secondo i tuoi gusti i colori con i quali dipingere il quadro della tua esistenza.
Accetta i tuoi nemici, impara a conviverci e supera gli ostacoli con consapevolezza.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.