Ognuno di noi è venuto al mondo con una precisa missione di vita. Tantissime persone si interrogano circa il senso della loro esistenza, ma solamente poche sono disposte ad andare fino in fondo e ad arrivare al nocciolo della questione.
Molti, infatti, per via delle difficoltà incontrate lungo il processo di ricerca, abbandonano questo pensiero e iniziano a vivere con il pilota automatico.
L’IMPORTANZA DI RALLENTARE E PRENDERSI DEL TEMPO
Spesso le persone si lasciano trasportare dalla corrente degli impegni, dalla routine abitudinaria e si privano del loro tempo, dimenticando che è proprio questo l’elemento più importante e sfuggente del percorso di vita.
È del tutto impossibile, infatti, scoprire la propria missione di vita se non si dispone del tempo per riflettere. Non si possono raggiungere la felicità e l’appagamento personale se ci si ostina a seguire i consigli e i pareri delle persone esterne, ignorando al contempo quelli della propria anima.
L’IMPORTANZA DI SAPERSI GUARDARE DENTRO
E se ti dicessi che l’introspezione è la ricetta segreta? Se ti dicessi che basterebbe dedicare ogni giorno parte del tuo tempo, anche solamente una mezz’ora, ad ascoltare il sussurro della tua anima per entrare in contatto con la tua vera essenza?
Forse non ci credi, ma se vorrai davvero scoprire la tua missione di vita l’unica via che dovrai percorrere è quella dell’autoconoscenza. Esiste un’antica leggenda che spiega meglio il senso di queste parole e, pertanto, vi invito a leggerla.
LA LEGGENDA DEI TESORI NASCOSTI
Un giorno, alcuni uomini si guadagnarono dei premi davvero prestigiosi. Dopo averli ricevuti, però, non si mostrarono in grado di apprezzarli nel giusto modo, cosicché gli Dei decisero di sottrarglieli e di nascondere questi tesori in posti assolutamente introvabili.
Gli Dei si riunirono e iniziarono a discutere su quale fosse il miglior posto per nascondere questi tesori. Uno di loro propose di nasconderli in fondo al mare, mentre un altro propose la cima della montagna più alta.
Il capo degli Dei, però, non fu d’accordo con queste idee e, dopo qualche secondo passato a riflettere, pronunciò le seguenti parole:
– “Conosco un luogo ancor più sicuro, nel quale l’uomo non cercherà mai. Vedete, l’essere umano è in grado di spostare il cielo e la terra, di andare sulla luna per trovare ciò che vuole, ma non cercherà mai dentro di sé. Nasconderemo i tesori proprio all’interno dei loro involucri di carne, a metà strada tra il loro cuore e la loro anima”.
LA TUA MISSIONE DI VITA NON LA TROVERAI NEL MONDO ESTERNO, MA SOLAMENTE GUARDANDOTI DENTRO
Le persone sono troppo impegnate nell’aggrapparsi ad elementi esterni, reputano questi la condizione necessaria per arricchire di senso la propria vita, senza rendersi conto di un concetto tanto basilare quanto essenziale:
Il senso della vita consiste nel capire davvero chi si è, andando oltre la propria immagine riflessa allo specchio e arrivando a cogliere i tratti distintivi della propria anima.
Non serve cercare tutte le risposte all’esterno, perché lì non troverai nulla di eclatante. Tutto è nascosto dentro di te, ricordatelo. Lì troverai la scatola del tesoro, ed è aprendola che potrai godere di un regalo meraviglioso.
Cerca di ricordare cosa ti faceva stare bene quando eri solo un bambino, privo di condizionamenti e convinzioni. Cerca di capire quali sono le tue inclinazioni, ciò in cui sei particolarmente bravo e che ti piace particolarmente fare.
E, soprattutto, guardati dentro. Cerca di farlo, davvero… perché è solamente guardando in quella direzione che potrai dare un senso alla tua esistenza.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.