Al termine della lettura, godrai per sempre di 3 importanti lezioni di vita.
Scegli ora un piccolo monaco buddhista e ascolta le sue sagge parole:
SE HAI SCELTO IL BAMBINO NUMERO 1:
“NON C’È UNA VIA PER RAGGIUNGERE LA FELICITÀ. LA FELICITÀ È LA VIA”
La felicità non è un traguardo. Non esiste un manuale d’istruzioni per raggiungere la felicità. La consapevolezza e la gratitudine sono i primi passi da compiere per poter aprire gli occhi e svegliarsi dal sonno profondo in cui ci si trova.
L’infelicità è un punto di vista pessimistico, derivante dalla rassegnazione e dall’incapacità di reagire positivamente agli urti della vita.
Al contrario, la felicità è una sensazione che alberga nel cuore della persona capace di apprezzare le piccole cose e di gioire per le fortune che le sono capitate.
La felicità è la via da percorre, ciò che rende una vita degna di essere vissuta.
SE HAI SCELTO IL BAMBINO NUMERO 2, ECCO LE PAROLE CHE RICORDERAI PER SEMPRE:
“COSTRUISCI IL MURO MATTONE DOPO MATTONE…IMPARA A PAZIENTARE E A NON AVERE FRETTA”
Gandhi disse più volte che un muro si costruisce mattone dopo mattone.
Questo è proprio il consiglio che fa al caso tuo: attendi il momento giusto per posizionare la prossima mattonella e presta attenzione ai minimi dettagli, altrimenti la tua avventatezza farà crollare quel muro.
In una discussione, non cercare di risolvere tutto in una volta sola. Agisci passo dopo passo e ricordati che la pazienza è una caratteristica tipica delle menti forti. Se vuoi avere successo nella vita, è importante saper controllare la propria impulsività.
SE HAI SCELTO IL BAMBINO NUMERO 3, ECCO LE PAROLE CHE RICORDERAI PER SEMPRE:
“IMPARA A GUARDARE OGNI INDIVIDUO CON GLI OCCHI DELL’ALLIEVO”
L’umiltà è la prerogativa dei vincenti.
Troppe volte ci sentiamo superiori agli altri, perché ci consideriamo più belli, più svegli, più forti, o per molti altri motivi ancora. La maggior parte di queste motivazioni, però, risultano essere davvero futili e infondate.
Che ci piaccia o no, ogni persona esistente sulla faccia della Terra è più avanti di noi in qualche campo.
Ogni persona che incontriamo lungo il nostro percorso è in grado di insegnarci qualcosa. Sta solamente a noi riuscire a capire quale lezione apprendere da chi abbiamo vicino.
Perciò, indipendentemente da chi tu abbia davanti, prova a guardarlo sotto un’altra ottica e a vederlo con gli occhi dell’allievo. Se seguirai il consiglio ed aprirai la tua mente, anche i tuoi orizzonti si amplieranno.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.