Sai qual è il segreto per essere una persona piacevole? Scoprilo con la parabola dei due lupi

Sai qual è il segreto per essere una persona piacevole? Scoprilo con la parabola dei due lupi

Nelle seguenti righe ti aiuterò a capire se ti comporti davvero come una persona piacevole. La parabola dei due lupi è una breve storia introspettiva che ti può seriamente aiutare a guardarti dentro e a chiederti se stai facendo davvero la cosa giusta.

Perché, nella stragrande maggioranza dei casi, la gente non è cattiva per natura. Semplicemente viaggia lungo il proprio percorso di vita con i paraocchi, trascorrendo l’intera esistenza senza risvegliare la propria consapevolezza.

persona piacevole

Ed è questo il miglior metodo per cadere nell’abisso dell’infelicità, per allontanare irrimediabilmente la serenità d’animo e la gioia di vivere.

Ecco allora, qui di seguito, la parabola dei due lupi.

Leggila attentamente e trai le tue conclusioni al termine del racconto. Ma sono sicuro che, indipendentemente da come appari agli occhi della gente, a prescindere che tu risulti una persona piacevole o meno, alla fine di questo articolo riuscirai comunque a porti nuove domande.

L’ANTICA PARABOLA INDIANA

Un anziano signore indiano, con lo scopo di educare i suoi due nipoti, iniziò a raccontare loro una storia. Egli, dopo averli invitati a sedere, diede inizio al suo racconto:

-“Vedete ragazzi… dentro di me, dentro di voi e dentro ogni altro essere vivente si svolge, ogni giorno, una lotta feroce. La lotta di cui vi sto parlando avviene tra due lupi molto forti e diversi tra di loro. Il lupo bianco rappresenta la gentilezza, la serenità, l’amicizia, l’amore, la compassione, l’umiltà, la fiducia e la speranza.

L’altro lupo, quello di colore nero, rappresenta invece la rabbia, la cattiveria, l’invidia, la superbia, l’egoismo, la falsità, l’odio e la vendetta. Ecco, anche in questo istante questi due grandi lupi stanno combattendo, proprio dentro il vostro piccolo corpicino”.

I due nipoti, dopo aver ascoltato a bocca aperta il racconto, si guardarono dritti negli occhi e, dopo qualche istante, rivolsero i loro stessi sguardi in direzione della loro pancia. Stavano immaginando lo scenario appena descritto dal loro nonno e, dopo qualche secondo, il più grande dei due rivolse all’uomo una domanda:

-“Nonno, ma alla fine chi vince tra i due lupi? Quello bravo o quello cattivo?”

L’anziano uomo, che non aspettava altro che sentire quella domanda, dopo un lieve sorriso rispose in tono sommesso:

– Cari i miei ragazzi… a vincere sarà il lupo a cui darete da mangiare”.


OGNUNO DI NOI PUÒ SCEGLIERE DA CHE PARTE STARE… OGNUNO DI NOI PUÒ SCEGLIERE DI ESSERE UNA PERSONA PIACEVOLE

Indipendentemente dal tuo trascorso, dagli insegnamenti che ti sono stati trasmessi e dalle ferite che ti porti dentro, ti voglio dire una cosa: nessuno ti potrà mai privare della possibilità di scegliere.

Non è mai troppo tardi per aprire gli occhi e incanalare la retta via, non è mai troppo tardi per scegliere il bene e abbandonare la strada del male. Tu sei il risultato delle tue decisioni, delle tue reazioni dinnanzi alle difficoltà e della tua perseveranza.

Ognuno di noi vive dentro di sé questo conflitto interiore, questa contrapposizione di forze in totale antitesi tra di loro. Ognuno di noi può trasformarsi e diventare la persona che desidera essere, ognuno di noi può scegliere se nutrire il lupo bianco o il lupo nero.

La scelta sta a te, nessuno ti può forzare a prendere una decisione piuttosto che un’altra. Ma ancora una cosa mi sento di dirti: in un’epoca dove tutti sono impegnati a farsi la guerra, i veri rivoluzionari sono coloro che scelgono ogni giorno la via della pace.

Sii un rivoluzionario… pratica la gentilezza e vesti d’amore la tua anima.

error: Contenuto protetto da copyrigth