Oggi vogliamo parlarti di un rimedio al rosmarino, più precisamente dell’olio che si può ricavare da questa pianta dalle proprietà terapeutiche speciali.
Conosciamola meglio assieme.
NON È SOLAMENTE UN’ERBA DELIZIOSA
È vero: il rosmarino, oggigiorno, è principalmente utilizzato in cucina come erba aromatica. Tuttavia, in passato questa pianta era associata a un vero e proprio miracolo naturale e, pertanto, sostituiva a tutti gli effetti i farmaci odierni.
Si pensava, infatti, che il suo olio essenziale potesse garantire molteplici benefici psico-fisici, tra i quali ricordiamo:
– il notevole aumento della concentrazione, della memoria e, più in generale, il potenziamento delle facoltà cerebrali;
– una riduzione evidente dello stress e dell’ansia;
– una miglior circolazione sanguigna;
– una buona riduzione delle infiammazioni e dei dolori articolari;
– una maggiore protezione contro le potenziali neoplasie (per via delle sue proprietà antitumorali);
– una migliore digestione dopo i pasti;
– il miglioramento delle funzionalità del fegato;
– infine, i nostri antenati credevano fortemente che l’olio essenziale di rosmarino fosse in grado di contrastare la caduta dei capelli.
IL RIMEDIO AL ROSMARINO CHE DOVRESTI PROVARE ALMENO UNA VOLTA
Prendi un barattolo sufficientemente capiente e riempilo con 400 ml di olio. Dopodiché, aggiungici 200 grammi di foglie di rosmarino e chiudilo bene.
Lascia proseguire la macerazione per ben 40 giorni, avendo cura di agitare spesso il barattolo.
Una volta decorso questo tempo, la sostanza contenuta al suo interno potrà essere utilizzata in diversi modi:
– per contrastare la cellulite e la ritenzione idrica (applicare alcune gocce della sostanza sulle parti interessate e massaggiare lentamente in maniera circolare);
– per contrastare la depressione e lo stress (in tal caso, potrai riempire con acqua calda una vasca da bagno e scioglierci dentro alcune gocce della sostanza macerata.
Immergendoti dentro e standoci mezz’oretta potrai sciogliere le tue tensioni e risollevare l’umore);
– per rafforzare i capelli, renderli più lucenti ed eliminare la forfora (in tal caso, versa sul cuoio capelluto – prima dello shampoo – poche gocce dell’olio preparato e distribuiscile in maniera uniforme.
Attendi dunque qualche minuto senza effettuare alcun risciacquo. Dopodiché, facci sopra il consueto shampoo e lava tutto accuratamente).
– per contrastare l’acne e le macchie (basterà inumidire un batuffolo di cotone con alcune gocce e applicarlo delicatamente sulle zone interessate per restringere i pori dilatati e purificare la pelle).
N.B: qualora non avessi tempo o voglia di preparare in casa il rimedio al rosmarino, puoi comprare il suo olio essenziale direttamente in erboristeria.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.