Bruciare grasso velocemente è possibile e, a tal proposito, vi sono diversi modi per farlo.
Qui di seguito troverete il metodo giapponese seguito con successo dal famoso attore orientale Miki Ryosuke.
NON SOLO ALIMENTAZIONE E SPORT: ATTENZIONE ANCHE AGLI ESERCIZI DI RESPIRAZIONE
Si sa, la dieta alimentare sana accompagnata dal quotidiano esercizio fisico rappresentano due elisir di giovinezza.
Tuttavia, è quando si integra la respirazione consapevole a queste due salutari abitudini che il “miracolo” si concretizza in tutta la sua evidenza.
In questo specifico caso, con la locuzione “respirazione consapevole” facciamo riferimento all’esercizio praticato dal celebre attore giapponese Miki Ryosuke quando soffriva di intensi dolori alla schiena.
Nella fattispecie, i medici gli consigliarono di seguire la “dieta del lungo respiro”, una procedura costituita da una serie di esercizi base di respirazione eseguiti allo scopo di rinforzare sia la zona lombare che quella addominale.
Oltre a conseguire l’agognato e prioritario obiettivo di eliminare il mal di schiena, Ryosuke riscontrò sul suo stesso corpo un effetto secondario non indifferente:
perse 13 chilogrammi e 13 centimetri di giro vita in soli 50 giorni, con una media giornaliera di esercizio pari a 3 minuti.
PERCHÉ LA DIETA DEL LUNGO RESPIRO CONTRIBUISCE IN MANIERA VISTOSA A BRUCIARE GRASSO VELOCEMENTE?
L’efficacia di questo esercizio si spiega così: il grasso è costituito da ossigeno, carbonio e idrogeno.
L’ossigeno che inspiriamo arriva alle cellule di grasso e le decompone in parti di carbonio e acqua.
In sostanza, quanto più ossigeno usa il nostro corpo, tanto più grasso bruciamo.
BRUCIARE GRASSO VELOCEMENTE A LIVELLO PRATICO
Vediamo ora, a livello pratico, come eseguire correttamente ed efficacemente la respirazione consapevole di stampo orientale.
1° ESERCIZIO
Stringi i glutei e porta un piede in avanti.
È importante che lasci il 90% del peso corporeo sul piede che è rimasto fermo.
In questa posizione devi inspirare dal naso per tre secondi e, durante l’atto respiratorio, alzare le braccia (tenute non completamente tese) sopra la testa, fermandoti quando le dita raggiungono il punto perpendicolare alla sommità del cranio.
Quando poi rilasci l’aria con la bocca (l’espirazione deve durare per ben 7 secondi) devi contestualmente sia abbassare le braccia e riportarle alla posizione di partenza che contrarre tutti i muscoli del corpo.
Tieni presente che, per ottenere rapidamente i benefici sopracitati, questo esercizio dev’essere ripetuto ogni giorno per un lasso di tempo pari a 3 minuti.
2° ESERCIZIO
Restando in piedi, volgi le punte dei piedi leggermente verso l’esterno e poi contrai i glutei.
In questa posizione, appoggia il palmo di una mano sul basso addome e il dorso dell’altra sulla parte bassa della schiena.
Mantieni la posizione e inspira per 3 secondi (ritraendo la pancia), dopodiché rilascia l’aria espirando per 7 secondi (tentando di portare la pancia ancor più indietro).
Come per la tecnica precedente, per ottenere rapidamente i benefici bisogna ripetere l’esercizio ogni giorno per 3 minuti circa.
Ovviamente, valgono le stesse raccomandazioni che si fanno prima di cominciare una dieta alimentare: anche prima di iniziare la dieta del lungo respiro è consigliabile ascoltare il parere del proprio medico di fiducia, soprattutto se si soffre di specifiche patologie.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.