L’aspetto delle nostre unghie rivela importanti informazioni circa lo stato di salute del nostro organismo.
Un’alterazione della loro struttura, forma o colore, dunque, potrebbe non rappresentare un semplice inestetismo ma un monito circa l’insorgere di una vera e propria malattia.
QUANDO UN’UNGHIA È SANA?
I parametri che testimoniano il benessere di un’unghia sono diversi: superficie uniforme e liscia, colore rosato brillante, discreta elasticità e ottima resistenza.
Quando anche solamente una di queste caratteristiche viene meno, occorre non sottovalutare la situazione e provare a capirne la ragione.
In linea di massima, le nostre unghie cambiano aspetto per via di:
-abitudini sbagliate (ad esempio una manicure eccessivamente aggressiva);
– un frequente utilizzo di smalti dalla qualità scadente;
– un frequente utilizzo di detersivi o prodotti per la pulizia della casa senza indossare gli appositi guanti;
– traumi;
– malattie della pelle;
– carenze alimentari;
– disturbi interni all’organismo.
IL “NUMERO” DI UNGHIE SOGGETTE A INESTETISMO È UN IMPORTANTE INDICATORE:
Tendenzialmente, se l’alterazione riguarda soltanto un’unghia è molto probabile che il problema scaturisca da un fattore esterno.
Tuttavia, qualora l’anomalia interessasse tutte le unghie è facile ipotizzare l’esistenza di una patologia interna all’organismo.
Proviamo a capire insieme qual è il reale motivo per cui possono insorgere determinati inestetismi:
SE LE TUE UNGHIE SONO ECCESSIVAMENTE FRAGILI:
Potresti avere una carenza di vitamine (A, E, e B6 in particolare) o di sali minerali (ferro, zinco, selenio, rame) dovuta a diete specifiche o ad abitudini alimentari errate.
Le unghie, però, possono divenire fragili anche per via di un utilizzo prolungato di farmaci, di prodotti per la pulizia personale o della casa eccessivamente aggressivi o, ancora, per via di manicure fatte troppo frequentemente e con prodotti di scarsa qualità.
SE LE TUE UNGHIE HANNO UN COLORE GIALLASTRO:
Solitamente dipende da:
– utilizzo costante di smalti qualitativamente scarsi;
– ipertiroidismo;
– malattie dell’apparato respiratorio (bronchiti, sinusiti croniche).
SE HANNO UN COLORE VIOLACEO:
Tale disagio potrebbe essere il sintomo di:
-problemi cardiocircolatori (cattiva circolazione del sangue che provoca una carente ossigenazione dei tessuti);
– assunzione di farmaci particolari.
SE PRESENTANO DELLE MACCHIOLINE BIANCHE:
Le cause potrebbero essere:
-microtraumi alla matrice dell’unghia;
– malattie della pelle (tendenzialmente, dermatite atopica o psoriasi).
SE LE TUE UNGHIE PRESENTANO DELLE RIGHE VERTICALI:
Le cause potrebbero essere:
-l’avanzare dell’età e, quindi, del processo di invecchiamento;
– eczemi cronici.
SE LE TUE UNGHIE PRESENTANO DEGLI AVVALLAMENTI:
Le cause più papabili sono:
– dei traumi alla matrice;
– l’anemia derivante da emorragie acute.
SE PREMENDOLE LEGGERMENTE TI FANNO MALE:
Con ogni probabilità hai un glomo, ovvero una piccola formazione vascolare che non riesce a espandersi per la presenza dell’unghia.
SE SONO INCARNITE:
Solitamente questo problema interessa le unghie dei piedi e scaturisce da un loro errato taglio o per l’utilizzo di calzature troppo strette.
Ciò che occorre sapere, però, è che l’obesità rende l’individuo più incline a riscontrare questo tipo di disagio.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.