Esistono dei rimedi naturali capaci di alleviare i sintomi dell’artrite reumatoide e, in questo articolo, andremo a scoprirli.
La farmacologia, dunque, non è per forza l’unica strada da seguire quando ci si ritrova ad affrontare questa fastidiosa problematica.
CIÒ CHE DEVI SAPERE DELL’ARTRITE REUMATOIDE
Questa nota malattia consiste in una infiammazione cronica degenerativa che, nel tempo, porta le ossa del corpo a una vera e propria condizione di deformità.
Le zone più colpite sono senza alcun dubbio le piccole estremità degli arti, sia superiori che inferiori (dita delle mani e dei piedi), che appaiono tumefatte ed estremamente rigide.
Questa rigidità è dovuta ad un’anomala calcificazione che ostacola la loro consueta mobilità e, molto spesso, finisce per tramutarsi in un vero e proprio dolore fisico.
Oggigiorno non sembra ancora esistere una cura universale atta a sconfiggere definitivamente il problema.
Tuttavia, seguendo abitudini sane e adottando i rimedi più appropriati è possibile conviverci e mantenere comunque una buona qualità di vita.
NON SOLO LE MEDICINE TRADIZIONALI: ECCO COME ALLEVIARE I SINTOMI DELL’ARTRITE REUMATOIDE SENZA RICORRERE ALLA FARMACOLOGIA
Per alleviare i sintomi dell’artrite reumatoide è possibile seguire un sentiero alternativo a quello farmacologico.
Sto parlando di una “via” del tutto naturale, fatta di elementi genuini e gratuiti messi a disposizione dalla generosissima Madre Universale: LA NATURA.
Vediamo assieme quali sono questi elementi.
1. TARASSACO
Le sue foglie, che sono ricche di acido linoleico, attivano la risposta immunitaria e alleviano l’infiammazione.
Possono essere consumate crude, cotte oppure impiegate per la preparazione delle tisane.
2. FOGLIE DI MENTA
Sono ricche di oli essenziali naturali e godono di importanti proprietà analgesiche/antidolorifiche.
Si possono utilizzare per preparare dei deliziosi decotti che, se ingeriti costantemente, contribuiscono ad attenuare i dolori di questa fastidiosa malattia.
3. CURCUMA
Secondo svariati studi, questa spezia sarebbe più efficace di molti farmaci per quanto riguarda la prevenzione delle infiammazioni articolari.
Essa, in sostanza, bloccherebbe tempestivamente gli enzimi e le citochine che causano i disagi infiammatori, sostituendo così a pieno titolo i farmaci tradizionali.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.