Questi alimenti curano l’organo a cui somigliano. Noi siamo l’universo:

Questi alimenti curano l’organo a cui somigliano. Noi siamo l’universo:

Noi siamo l’universo, e vuoi sapere il perché?

Perché ogni parte del nostro corpo è associata ad un elemento presente in natura.

noi siamo l'universo

In questo articolo ci occuperemo dell’assurda associazione che esiste tra corpo umano e alimenti.

Ma veniamo subito al dunque:

IL PATTO UNIVERSALE

Forse non ne sei a conoscenza, ma esiste da moltissimo tempo una dottrina denominata “Signatura Rerum”, in italiano “firma delle cose”, che pare sostenga fermamente la fruibilità di ciò che la natura mette a disposizione.

In poche parole, alla base di questa dottrina vi è la ferma convinzione per cui tutto quello che è presente in natura sarebbe consumabile dall’uomo.

In virtù di ciò, fin dai tempi antichi l’Entità Trascendentale che governa ogni cosa avrebbe tentato di orientare l’uomo nelle sue scelte alimentari.

Come? Beh, rendendo determinati alimenti riconoscibili, ovvero particolarmente simili, perlomeno dal punto di vista estetico, all’organo umano che potrebbero rinvigorire.

NOI SIAMO L’UNIVERSO: A CIASCUN ALIMENTO LA SUA ASSOCIAZIONE ANATOMICA

Ecco l’elenco degli alimenti in grado di curare determinate parti del nostro corpo:

NOCE->CERVELLO

È sotto gli occhi di tutti: le noci assomigliano ad un piccolo cervello. E indovinate un po’? Servono a potenziare le funzioni cerebrali.

POMODORO->CUORE

Tagliate un pomodoro a metà ed ecco a voi la magia: una somiglianza incredibile con il cuore, persino in termini di colore. Oggi sappiamo che il pomodoro fa bene al cuore grazie al licopene e alla vitamina C che costui contiene. Coincidenze?

NOI SIAMO L’UNIVERSO: SEDANO->OSSA

Il sedano somiglia alle ossa. E, difatti, è particolarmente utile a fortificarle. Le nostre ossa sono composte per il 23 % da sodio e, manco a dirlo, questo cibo contiene esattamente il 23 % di sodio.

FAGIOLO->RENE

I fagioli aiutano a mantenere sane le funzioni renali. Il caso vuole che somiglino proprio ai nostri reni.

NOI SIAMO L’UNIVERSO: FUNGO->ORECCHIO

Tagliate un fungo a metà e vedrete quanto è grande la somiglianza con l’orecchio umano. Oggi sappiamo che i funghi, contenendo la vitamina D al loro interno, sono in grado di migliorare l’udito.

CAROTA->OCCHIO

Tagliate le carote a rondelle e noterete la somiglianza con l’occhio umano. La Scienza, proprio ultimamente, ha dimostrato come le carote aumentino notevolmente il flusso di sangue agli occhi e apportino un beneficio generalizzato al sistema visivo umano.

NOI SIAMO L’UNIVERSO: AVOCADO->UTERO

L’avocado migliora la salute e le funzioni della cervice femminile. E, in effetti, assomiglia proprio all’utero.

Questo frutto aiuta le donne a bilanciare gli ormoni, a perdere il peso acquisito in gravidanza e a scoraggiare la possibilità di contrarre carcinomi al collo dell’utero.

UVA->POLMONI

I grappoli d’uva somigliano agli alveoli polmonari. E il fatto strano è che l’assunzione di uva riduce il rischio di contrarre il cancro e l’enfisema polmonare.

Come se non bastasse, i suoi semi contengono una sostanza chimica chiamata proanthocyanidine, la quale sembrerebbe ridurre la gravità dell’asma.

NOI SIAMO L’UNIVERSO: ZENZERO->STOMACO

La radice di zenzero somiglia allo stomaco. La cosa interessante è che, tra i suoi più grandi benefici, vi è proprio quello di aiutare la digestione.

I cinesi la utilizzarono per oltre 2.000 anni ai fini di calmare lo stomaco e curare la nausea.

PATATE DOLCI->PANCREAS

Le patate americane somigliano al pancreas e, a tal proposito, aiutano a bilanciare l’indice glicemico dei diabetici.

AGRUMI->SENO

Pompelmi, arance e altri agrumi somigliano alla ghiandola mammaria, ed effettivamente ne regolano l’afflusso/deflusso della linfa.

NOI SIAMO L’UNIVERSO: CIPOLLA->CELLULE

Le cipolle rimandano il pensiero alle cellule del nostro corpo. Le ricerche scientifiche circa l’alimentazione hanno dimostrato che le cipolle aiutano, in un certo senso, a ripulire i materiali di scarto da tutte le cellule del corpo.

Stimolano anche la lacrimazione, ovvero la reazione involontaria volta a pulire gli strati epiteliali degli occhi. Le cipolle, inoltre, contengono la metionina, ovvero l’amminoacido che purifica le cellule epatiche.


Esistono tantissime altre associazioni di questo genere, come ad esempio il cavolo alle masse tumorali, il pistacchio alla bile, i fichi ai testicoli e via discorrendo.

I mass media ci bombardano costantemente di pubblicità con l’intento di portare il consumatore ad acquistare prodotti raffinati e lavorati.

Il nostro consiglio, invece, è quello di rivolgervi ai produttori locali e di scegliere, in primis, gli alimenti biologici.

Diventiamo maggiormente responsabili della nostra salute e agiamo preventivamente, onde evitare di arricchire l’industria farmaceutica e vivere accollati ai loro farmaci.

Ricordatevi che è meglio agire sulla causa anziché sui sintomi.

error: Contenuto protetto da copyrigth