Recenti ricerche scientifiche hanno testimoniato che alcuni alimenti, due in particolare, aiutano l’intestino e potenziano la memoria.
Vediamo assieme quali sono:
I DUE STUDI HANNO ADOTTATO PROTOCOLLI DIVERSI MA OTTENUTO LO STESSO RISULTATO
Science, una delle più prestigiose riviste in campo scientifico, ha recentemente pubblicato due studi: il primo portato avanti da un gruppo di ricercatori belgi mentre l’altro da un gruppo di ricercatori olandesi.
Lo scopo principale di questi due approfondimenti scientifici consisteva nell’individuare gli alimenti più adatti ad aumentare la biodiversità della flora batterica intestinale e, di conseguenza, il benessere generale dell’intestino.
Seppur i ricercatori abbiano seguito un diverso protocollo per portare avanti le loro analisi, il risultato finale si è rivelato il medesimo: l’assunzione del cioccolato e del vino rosso recherebbe un grande beneficio al nostro intestino.
Allo stesso tempo, dagli studi è anche emerso che una dieta troppo ricca di carboidrati provocherebbe l’esatto effetto opposto, ovvero l’impoverimento della nostra flora batterica intestinale.
AIUTANO L’INTESTINO SOLO SE CONSUMATI CON PARSIMONIA: LE PAROLE DELLA PROTAGONISTA DELLO STUDIO OLANDESE
Alexandra Zhernakova, professoressa dell’Università di Groningen e colonna portante dello studio olandese, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:
“Alla fine sono stati trovati circa 60 diversi fattori che influenzano la biodiversità e quindi la salute dell’intestino. Se la biodiversità è maggiore, aumenta il livello di benessere generale dell’organismo.
Cioccolato e vino rosso svolgono perfettamente questa funzione, ma ciò non significa assolutamente che bisogna consumarli in grandi quantità.
Significa semplicemente che, nel contesto di una dieta equilibrata e varia, possono svolgere un’azione benefica sull’intestino”.
NON SOLO AIUTANO L’INTESTINO. ADDIRITTURA POTENZIANO LA MEMORIA
La ricerca di Georgie Crichton, fresca di pubblicazione sulla famosa rivista scientifica “Appetite”, ha confermato quanto sostenuto dai due studi precedentemente menzionati.
Tuttavia, non si è limitata a fare questo. Difatti, ha addirittura scoperto il potere che questi alimenti esercitano sulle nostre funzioni cerebrali, con particolare riferimento al cioccolato.
Per l’appunto, è proprio questo l’alimento maggiormente utile alla nostra psiche e, pertanto, è consigliato consumarlo almeno una volta alla settimana.
Nella fattispecie, lo studio ha considerato un campione di 968 individui, tutti di età compresa tra i 23 e i 98 anni, monitorandoli per un arco temporale di 30 anni.
I soggetti sono stati contattati periodicamente, sottoposti a dei questionari per monitorare le loro abitudini alimentari e a dei test cognitivi per misurarne le prestazioni cerebrali (con particolare attenzione alla memoria).
Alla fine, i regolari consumatori di cioccolata hanno fatto registrare un punteggio superiore rispetto a chi non consumava tale alimento.
Come già detto in precedenza, questi test scientifici non devono essere intesi erroneamente e non giustificano (né ritengono salutare) l’eccessivo consumo di tali alimenti.
Pertanto, ricordatevi di consumarli con parsimonia, onde evitare di subire l’effetto opposto e riscontrare problemi di altra natura.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.