Questa radice è meglio di un antinfiammatorio: elimina molti dolori

Questa radice è meglio di un antinfiammatorio: elimina molti dolori

A volte un rimedio naturale produce lo stesso effetto benefico di un antinfiammatorio, ma con una importante eccezione: non ha alcuna ripercussione sull’organismo.

Il rimedio a cui ci stiamo riferendo, seppur in Occidente non goda di grande considerazione e possieda proprietà benefiche tuttora sconosciute ai più, ha un nome piuttosto noto: stiamo parlando della curcuma.

COS’È LA CURCUMA

È una pianta indiana secolare dalle innumerevoli proprietà curative.

Difatti, è ormai da moltissimi secoli che viene utilizzata soventemente nella medicina ayurvedica (solo in un secondo momento è divenuta una spezia adoperata in ambito culinario).

NON SOLO L’EFFETTO ANTINFIAMMATORIO: ECCO IL PODEROSO BENEFICIO CHE NON TI ASPETTI

Moltissimi studi hanno dimostrato che la curcuma è in grado di rafforzare il nostro sistema immunitario, proteggendolo in tal modo dalle tipiche infiammazioni che aggrediscono il nostro organismo: funghi, virus e batteri.

Il consumo frequente di curcuma, insomma, sembrerebbe proteggerci con efficacia dalle infezioni e garantire una buona salute dello stomaco e dell’intestino.

Ma non solo: svolgerebbe addirittura una importantissima azione preventiva circa il sopraggiungere dei tumori e, anche qualora il soggetto stesse già convivendo con la neoplasia, il consumo di questa spezia parrebbe aumentare l’efficacia di un’eventuale chemioterapia.

ANTINFIAMMATORIO, ANTITUMORALE, ANTIOSSIDANTE E MOLTO ALTRO ANCORA

Tra le proprietà medicinali della curcuma, oltre a quelle antinfiammatorie, è doveroso annoverare le seguenti:

– antitumorali;

– antiossidanti;

– depurative;

– cicatrizzanti;

– digestive;

– neuroprotettive;

– antibatteriche;

– immunostimolanti;

– seboregolatrici;

– carminative;


– coleretiche.

Per potenziarne l’assorbimento, ti consigliamo di assumere la curcuma in associazione al pepe nero o all’olio extravergine di oliva.

Per constatarne i benefici, è consigliabile utilizzarla quotidianamente per un periodo di tempo prolungato.

In riferimento alla dose giornaliera, invece, resta sui due cucchiaini al giorno (se hai intenzione di utilizzare la curcuma fresca, puoi aumentarne leggermente la quantità per via della sua ridotta concentrazione).

Se questo articolo ti è servito lascia un commento e condividilo con chi pensi possa averne bisogno.

error: Contenuto protetto da copyrigth