Molte volte non sai nemmeno tu di cos’hai bisogno. Semplicemente senti che mancano ancora dei tasselli per sentirti completo, per terminare il tuo puzzle.
Ma trovare questi pezzi mancanti, alle volte, risulta più complicato di quel che sembra.
I test psicologici possono aiutare a capire quale parte di te che ha bisogno di equilibrio e, qui di seguito, te ne proponiamo uno.
Il paesaggio che vedi raffigurato presenta dei fiori, una barca, un lago, delle montagne, la luna e le stelle.
Ognuno di questi elementi è intriso di un grande significato e, a seconda di quale ti attrarrà maggiormente, sarà possibile scoprire qual è il tuo bisogno.
Cos’hai notato per primo?
1.SE HAI NOTATO I FIORI IN PRIMO PIANO, ti dirò di cos’hai bisogno:
Hai bisogno di rilassarti, di tranquillizzarti, di rallegrarti, di ricevere felicità, quella semplice, quella che viene dalle piccole cose di tutti i giorni.
SE HAI NOTATO IL LAGO:
Senti un grande bisogno di sentirti accolto e protetto, di guardare le cose con chiarezza e trasparenza. Hai bisogno di chiuderti in te stesso per un po’, per rinascere.
SE HAI NOTATO LA BARCA:
Avverti il bisogno di trasformarti e prendere in mano il tuo destino. Hai bisogno che cambi qualcosa nella tua vita e senti la necessità di continue sicurezze.
SE HAI NOTATO LE MONTAGNE, ti dirò di cos’hai bisogno:
Senti un grande bisogno di stabilità, di sentirti sicuro. Hai bisogno di una spalla per affrontare tutti gli ostacoli della vita.
- SE HAI NOTATO LA LUNA:
Sai benissimo dentro di te che hai bisogno di purezza, di sensibilità e di protezione. Senti la necessità di un periodo di calma, di pace e di serenità.
- SE HAI NOTATO LE STELLE
Hai bisogno di armonia e di equilibrio. Hai bisogno di meravigliarti come una volta perché ormai niente più riesce a stupirti.
Se questo articolo ti è servito lascia un commento e condividilo con chi pensi possa averne bisogno.
Potrebbe interessarti leggere anche questo articolo:
4 grandi Mantra che miglioreranno drasticamente il tuo umore
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.