Pioggia di stelle cadenti a gennaio 2022. Ecco come e quando vederla:

Pioggia di stelle cadenti a gennaio 2022. Ecco come e quando vederla:

Il 2022 sarà un anno colmo di eventi astronomici, come ad esempio la pioggia di stelle cadenti che interesserà i primi giorni del mese di gennaio.

Fra una manciata di giorni, dunque, avremo la possibilità di assistere a un vero e proprio spettacolo astronomico capace di meravigliare i nostri occhi e scaldare la nostra anima.

Ce ne sarà davvero bisogno; d’altronde, visti i tempi che corrono, di meraviglie ne stiamo vedendo ben poche e di freddo ne abbiamo fatto decisamente il pieno.

2022: UN ANNO RICCO DI EVENTI ASTRONOMICI, MA NON SOLO

Innanzitutto, il 2022 promette di essere un grande anno per l’astronomia, con un numero di eventi astronomici molto interessanti, pianeti che appaiono vicini l’uno all’altro, eclissi lunari, Marte, Giove e Saturno al loro meglio e anche la pioggia di meteoriti Quadrantidi.

Ecco il calendario astronomico con i 29 momenti salienti che caratterizzeranno il 2022 (anche se, è bene che lo sappiate, solo alcuni di questi saranno visibili dall’Italia):

1) 2 gennaio 2022: Luna Nuova;

2) 3/4 gennaio 2022: pioggia di meteoriti Quadrantidi (è il tema del nostro articolo e, nel paragrafo successivo, andremo ad analizzarlo meglio);

3) 16 febbraio 2022: massima visibilità del pianeta Mercurio (sarà visibile poco prima dell’alba proprio sopra la linea dell’orizzonte);

4) 2 Marzo 2022: congiunzione Mercurio – Saturno;

5) 20 marzo 2022: equinozio di primavera;

6) 23 marzo – 3 aprile 2022: danza planetaria con protagonisti Marte, Venere e Saturno (tra il 23 marzo e il 3 aprile prenderà il via una danza planetaria che vedrà coinvolti Marte, Venere e Saturno. Questi, nel corso di tale “danza”, cambieranno poco alla volta la loro posizione fino a ritrovarsi completamente allineati);

7) 3-6 aprile 2022: estrema vicinanza tra Marte e Saturno (tra il 4 e il 5 aprile, in particolare, durante il consueto momento dell’alba, Marte e Saturno saranno abbastanza vicini nel cielo da poter essere visti contemporaneamente attraverso un telescopio);

8) 24 aprile – 7 maggio 2022: estrema vicinanza tra Giove e Venere (Venere, per due settimane, incontrerà Giove, e i due pianeti saranno facilmente visibili all’orizzonte orientale mediante l’utilizzo di un telescopio);

9) 16 maggio 2022: eclissi lunare totale;

10) 28-30 maggio 2022: congiunzione Marte – Giove;

11) 14 giugno 2022 – Luna piena e Superluna;

12) 19 -27 giugno 2022: allineamento di 6 pianeti (dal 19 al 27 giugno si potranno osservare fino a cinque pianeti in una formazione allineata visibile ad occhio nudo da est a sud-est; inoltre, con l’uso di un telescopio, sarà visibile anche un sesto pianeta collocato tra Venere e Marte: stiamo parlando di Urano);

13) 21 giugno 2022: solstizio d’estate;

14) 13 luglio: Luna piena e Superluna;

15) 21 luglio 2022: congiunzione Marte – Luna;

16) 12 agosto 2022: Luna piena e Superluna;

17) 14 agosto 2022 – massima visibilità del pianeta Saturno (la notte migliore per vedere Saturno e restare affascinati dai 3 suoi anelli luminosi è quella del 14 agosto, quando il pianeta sarà facilmente osservabile attraverso un telescopio. Questo significa che Saturno entrerà “in opposizione”, ovvero che si troverà letteralmente di fronte al Sole. In poche parole, il 14 agosto Saturno sorgerà al tramonto e tramonterà all’alba);

18) 15 agosto 2022: congiunzione Giove – Luna;

19) 19 agosto 2022: Luna, Marte e l’ammasso stellare delle Pleiadi faranno parte dello stesso campo visivo binoculare;

20) 16 settembre 2022: Nettuno in opposizione;

21) 23 settembre 2022: equinozio d’autunno (ne abbiamo già spiegato il significato spirituale nell’articolo “22 Settembre: ecco cosa cambierà nella tua vita”);

22) 26 settembre 2022: Giove in opposizione;

23) 22 e 23 ottobre 2022: pioggia di meteoriti delle Orionidi (il 22 e 23 ottobre ci sarà una pioggia di meteoriti delle Orionidi prodotta dai granelli di polvere lasciati dalla cometa Halley. La migliore visione sarà possibile da un luogo buio dopo la mezzanotte);

24) 25 ottobre 2022: eclissi solare parziale;

25) 8 novembre 2022: eclissi lunare totale;

26) 9 novembre 2022: Urano in opposizione;

27) 8 dicembre 2022: Marte in opposizione;

28) 13 e 14 dicembre 2022: pioggia di meteoriti Geminidi (in condizioni ideali si possono riuscire ad osservare fino a 120 meteore all’ora! È una buona possibilità per scorgere alcune stelle cadenti);

29) 21 dicembre 2022: solstizio d’inverno (ne abbiamo già spiegato il significato spirituale nell’articolo “21/12/2021. Ecco cosa accadrà nella tua vita”);

LA PIOGGIA DI STELLE CADENTI CHE INTERESSERÀ I PRIMISSIMI GIORNI DI GENNAIO

Stiamo parlando di una vera e propria pioggia di meteoriti, con intensità superiore alla media e che si ripete durante le ore notturne dei primi giorni di ciascun anno nuovo.

Sebbene questa pioggia di stelle cadenti sia attiva già da fine dicembre (a partire dal 26 circa) e terminerà nel corso della seconda settimana di gennaio, secondo l’American Meteorite Society raggiungerà il suo picco massimo nella notte tra il 3 e il 4 gennaio.

Tieni presente che non avrai bisogno di attrezzature speciali o di sofisticate abilità per visualizzarla.

Tutto ciò di cui necessiterai sarà un cielo limpido, molta pazienza, concentrazione e, come per ogni cosa, anche di una bella dose di fortuna.

Ricordati che le meteore possono spuntare da qualsiasi parte del cielo.


VEDERE QUESTA PIOGGIA DI STELLE CADENTI SIGNIFICA RICEVERE UN MESSAGGIO DAL CIELO

Non tutti avranno la possibilità né tantomeno la “fortuna” di poter assistere a questo spettacolo astronomico.

Se per caso, tu che stai leggendo, dovessi essere un prediletto, vorrà dire che il cielo ti ha scelto per comunicarti qualcosa di importante.

Starà a te il compito di interpretare il suo messaggio e attribuirgli un determinato significato.

Ma ciò di cui sono certo, è che il cielo non osa lanciare a una persona che lo contempla con aria sognante e speranzosa messaggi nefasti e oscuri.

Se vedrai anche solo per un istante la pioggia di stelle cadenti, sono sicuro che ti aspettano cose davvero meravigliose.

error: Contenuto protetto da copyrigth