Se hai aperto questo articolo, significa che gli attacchi d’ansia non ti sono propriamente sconosciuti. Sfortunatamente quest’emozione deleteria, che risulta essere una delle più difficili da placare, colpisce la stragrande maggioranza delle persone. Un vero e proprio incubo vivente che getta le persone nello sconforto.
Ma cosa provoca l’insorgere dell’ansia? E com’è possibile placarla nel giro di poco?
Qui di seguito, cercheremo di rispondere nella maniera più dettagliata e comprensibile possibile ai due quesiti precedentemente posti.
PERCHÉ SOFFRO FREQUENTEMENTE D’ANSIA?
Se sei una persona particolarmente ansiogena che tende ad angosciarsi e ad andare in affanno facilmente, probabilmente hai il brutto vizio di pensare troppo. Il fatto di pensare molto non è necessariamente un problema, anzi… l’elaborazione di una moltitudine di pensieri è sinonimo di intelligenza e curiosità.
Tuttavia, non è tanto importante la quantità di pensieri elaborati durante il giorno, bensì la qualità. Infatti, la continua elaborazione di pensieri positivi ed ottimisti apporta alla mente, oltre che al fisico, una rinnova energia vitale, agevolando così il conseguimento degli obiettivi prefissati.
Tuttavia, la maggior parte delle persone non riesce ad uscire dalla spirale di negatività e pessimismo, riempendo la loro mente di pensieri tossici e sprecando gran parte delle loro energie psico-fisiche.
Se di istinto ti è venuto da cliccare su questo articolo e se hai continuato la lettura sino a questo punto, allora molto probabilmente hai una folle paura del futuro. L’ansia, infatti, scaturisce da una struggente paura e apprensione per l’ignoto, per ciò che deve ancora succedere e che potrebbe farci stare male.
La paura di perdere il lavoro, di ammalarsi o vedere un proprio caro stare male, di non passare un esame o di essere infelice sono solamente alcuni dei sintomi più comuni. Questo malessere è davvero un killer silenzioso e, pertanto, è necessario allontanare le sue continue e imprevedibili minacce.
Qui di seguito, vedremo 3 metodi efficaci per placare gli attacchi d’ansia.
1.FISSATI DEGLI OBIETTIVI CONCRETI E CERCA DI PERSEGUIRLI
Molte persone non riescono ad individuare lo scopo della loro esistenza, quella cosa che eleva la loro vita ad un livello superiore ed alimenta il loro entusiasmo. Rimangono vittime della spirale “doveri lavorativi ed extra lavorativi”, spendendo all’interno di essa tutte le loro energie e rinunciando di conseguenza alle loro passioni.
Se anche tu ti ritrovi in questa situazione, quello che mi sento di consigliarti è di prendere un foglio e una biro, fare un elenco di ciò che ti piacerebbe fare e appenderti questo foglio in un posto ben visibile ai tuoi occhi. Inizia a dare forma ai tuoi pensieri e ad imprimerli in maniera permanente sulla carta.
Successivamente, cerca di dedicargli ogni giorno anche solo mezzoretta del tuo tempo. Non importa se ti piace disegnare, scrivere, suonare uno strumento musicale, fare foto o qualsiasi altra cosa, l’importante è che dai spazio alla tua creatività.
Non reprimere la tua vera natura. Ascoltati ed asseconda le tue esigenze, altrimenti sarà solamente questione di tempo prima che l’angoscia e l’affanno vengano a bussare alla porta della tua anima.
AUMENTA LA TUA AUTOSTIMA AIUTANDO CHI SI TROVA IN DIFFICOLTÀ
Un altro rimedio molto utile per contrastare l’insorgere dell’ansia consiste nel prestare aiuto e utilità alle altre persone. A primo impatto potrebbe non sembrare un metodo molto efficace, ma vi assicuro che spostare l’attenzione dai propri problemi a quelli degli altri aiuta e non poco.
Innanzitutto, capirai che non sei l’unica persona in difficoltà e che, anzi, molta gente si ritrova in una condizione ben peggiore rispetto alla tua. Inizierai, quindi, a non sentirti più incompreso e solo.
Inoltre, condividendo il dolore di un’altra persona starai facendo, inconsciamente, due cose in contemporanea: oltre ad alleggerire il suo macigno, starai finalmente alleggerendo anche il tuo. Ricordati che è dai gesti più inaspettati e improbabili che è possibile rivalorizzare la propria persona.
Perciò, se sei solito sopravvalutarti e non hai fiducia nei tuoi mezzi, inizia da qui. Aiuta chi ne ha più bisogno e vedrai che, inaspettatamente, anche la tua situazione inizierà a migliorare.
INFINE, PER CALMARE I TUOI ATTACCHI D’ANSIA PROVA A CAMMINARE
È scientificamente provato che la camminata apporta innumerevoli benefici all’organismo. Tuttavia, quello che pochi sanno è che uno di questi permette proprio di placare il panico e l’agitazione. La stabilità, infatti, genera angoscia, più si sta fermi più si pensa.
Perciò, quando ti ricapiterà di avvertire questa fastidiosa sensazione, apri la porta di casa e inizia a camminare. Cammina, cammina e cammina ancora. Dai alla tua mente la possibilità di rinfrescarsi con aria nuova e dai al tuo corpo la possibilità di sfogarsi e liberare endorfine.
Anche camminando continuerai a pensare, quello è vero, ma il fastidio risulterà in qualche modo attenuato. Mentre cammini, poi, ricordati di connetterti con il mondo circostante e di ascoltare i suoni della natura intorno a te. Vedrai che la tua mente tornerà a fare silenzio e quelle ricorrenti paranoie verranno messe a tacere.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.