Può sembrare strano, ma ogni dente è collegato a un organo specifico.
Questa è la ferma convinzione della medicina olistica, la quale sostiene che l’intero corpo sia strettamente interconnesso e che le disfunzioni di una specifica area possano intaccare anche altre zone apparentemente sconnesse dall’originario punto di malessere.
QUESTA RELAZIONE PARE ESISTA TRA ORGANI INTERNI E DENTI
L’odontoiatria olistica prende anche il nome di odontoiatria energetica, giacché – secondo tale ramo della medicina orientale – ciascun dente è parte di un circuito energetico.
In poche parole, osservando la vitalità dei nostri denti è possibile identificare lo stato di salute dei nostri organi interni.
Volgendo un attento sguardo alle nostre bocche, dunque, possiamo prevenire o comunque fermare sul nascere eventuali disfunzioni interne.
CORRISPONDENZA DENTE-ORGANO: VEDIAMOLA ASSIEME
– DOLORE ALL’INCISIVO LATERALE (SUPERIORE O INFERIORE): può essere indice di un’infezione. Solitamente, il problema è relativo ai reni, alla vescica oppure all’orecchio;
– MALE ALL’INCISIVO CENTRALE (SUPERIORE O INFERIORE): può indicare una tonsillite oppure l’infiammazione della ghiandola prostatica;
– DOLORE CRONICO AI CANINI: può essere indice di epatite o colecistite;
– MALE AI PREMOLARI: può segnalare una reazione allergica, uno squilibrio microbico, una polmonite oppure un’infiammazione del rivestimento interno del colon;
– DOLORE AL 4° DENTE (SUPERIORE O INFERIORE): può segnalare un problema ai gomiti, alla spalla, al ginocchio, una malattia del colon oppure una patologia infiammatoria (vedi l’artrite);
– MALE AI MOLARI SUPERIORI: può segnalare un problema di anemia, un’ulcera gastrica/duodenale, una gastrite/pancreatite cronica;
– DOLORE AI MOLARI INFERIORI: è un sintomo associabile alle vene varicose, a un polipo al colon, alla bronchite, alla polmonite e all’asma;
– MALE AL 6° DENTE INFERIORE: può essere indice di aterosclerosi, di problemi legati alle vene o alle arterie;
– DOLORE AL 6° DENTE SUPERIORE: è legato all’infiammazione delle ovaie, della ghiandola tiroidea e della milza, ma segnala anche la sinusite e un potenziale malanno alla faringe;
– DOLORE AI DENTI DEL GIUDIZIO: associato a malattie cardiache, coronariche e a difetti congeniti.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.