Non sforzarti di essere giusto, sii solo te stesso. Al giorno d’oggi, quasi nessuno riesce ad essere veramente sé stesso. Il conformismo di massa domina incontrastato e, nella stragrande maggioranza dei casi, si preferisce sopprimere la propria personalità pur di essere accettati dalla società. Il paradosso è che, quelle particolari caratteristiche che ci distinguono e che dovrebbero renderci fieri di noi stessi, finiscono per diventare motivo di vergogna. Pur di soddisfare stupidi parametri sociali, siamo disposti a rinunciare all’arcobaleno che ci portiamo dentro, trasformandoci in una figura sbiadita di noi stessi. Proprio per questo motivo, la creatività è divenuta una caratteristica sempre più rara, a discapito dell’emulazione.
Sii grato per la persona che sei
La verità è che, molte volte, valorizzare sé stessi risulta essere un’impresa davvero ardua. Questo perché, purtroppo, è nell’indole umana l’attrazione magnetica verso tutto ciò che non gli è stato concesso. Desideriamo, infatti, un colore degli occhi differente, una statura più ‘adatta’ ai canoni attuali, un naso meno pronunciato oppure un carattere meno introverso. Insomma, tutto ciò che non ci appartiene diviene molto spesso motivo di ossessione. E non importa se Madre Natura ci ha ricoperto di pregi, perché focalizzeremo sempre e comunque l’attenzione su quelli che consideriamo i nostri difetti. Il punto è uno solo: siamo quasi 8 miliardi di persone e, ogni giorno, ne nascono circa 237 mila. E sai una cosa? Nessuno tra tutte queste è come te. Ognuno di noi, nel bene o nel male, è una creatura irripetibile, un essere mai apparso sulla Terra e che mai più riapparirà. Ciascuno di noi ha delle caratteristiche uniche e inimitabili, capaci di dare forma alla nostra esistenza e di distinguerci da chiunque altro. Perché allora sprecarle? Perché ostinarsi nel reprimerle anziché metterle in risalto? Nessuno in questo mondo è perfetto; tuttavia, a chiunque è stato concesso del valore. Bisognerebbe, perciò, imparare a convivere con sé stessi, accettando i propri difetti e valorizzando i propri pregi.
Non sforzarti di essere giusto. Sii solo te stesso
La paura di non essere accettati è ciò che spinge ognuno di noi a spegnere il fuoco che gli arde dentro. Preferiamo, insomma, allontanarci dalla nostra vera essenza pur di tenere vicine le persone che reputiamo importanti. Ci sforziamo di venire incontro alle persone, dimenticando così di assecondare il nostro cuore. Perciò, se stai leggendo queste parole e ti rispecchi in esse, allora sappi una cosa:
STAI SBAGLIANDO.
Non reprimere mai la tua vera natura, le tue passioni o i tuoi ideali solamente per farti accettare dalle persone che ti circondano. Se devi arrivare fino a questo punto, probabilmente le persone che ti stanno accanto non sono quelle adatte. Meriti al tuo fianco solamente chi sa sopportare i tuoi difetti ed apprezzare i tuoi pregi. Impara ad essere libero e ad essere te stesso. Non vivere per accontentare gli altri, ma impara prima di tutto ad accontentare te stesso.
Non temere di apparire sbagliato agli occhi del mondo, piuttosto preoccupati di costruire un mondo che non sia sbagliato ai tuoi occhi.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.