Il disturbo dell’ansia colpisce oggi giorno tantissime persone. Chi più o chi meno ne soffriamo tutti. Sono pochissime le persone che per un motivo o per un altro non hanno mai provato ansia. Che sia quella temporanea per un risultato, per un esame, che sia quella che ti convolge per un periodo di tempo limitato. Poi c’è quella che purtroppo può diventare addirittura più grave perché ci accompagna in ogni situazione, tanto da diventare patologica.
I sintomi dell’ansia sono:
Preoccupazioni ricorrenti, insonnia, tensioni muscolari, rigidità mentale, tachicardia, sensazione di soffocamento, debolezza, mal di testa, disturbi intestinali. Le cause dell’ansia si possono ricondurre sicuramente ad uno stile di vita sbagliato, ad una scarsa autostima di se stessi, all’insoddisfazione personale. Le soluzioni per l’ansia sono sicuramente da ricercare in un ambito psicologico ma anche lo yoga può portare i suoi benefici. Infatti, degli studi hanno dimostrato che praticare costamente lo yoga diminuisca gradualmente e significatamente ansia e attacchi di panico. Questo grazie alla respirazione yoga, alla pratica delle asana e al rilassamento finale.
Le migliori posizioni yoga contro l’ansia sono:
La posizione del bambino, Balasana
Questa posizione praticata costantemente riduce la fatica ed elimina lo stress. Rilassa i muscoli, riducendo mal di testa, mal di schiena e collo. Questa asana dona serenità e ti permette di ascoltarti. Infatti, ricorda la posizione fetale e ci permette di tornare a sentirci nel profondo. Praticala in periodi di forte preoccupazione e ansia.
La posizione del Cobra, Bujangasana
Quando tutte le tensioni e le ansie si accumulano lungo la schiena questa è l’asana che devi eseguire. Si tratta di uno degli esercizi più efficaci per questo tipo di problema. Per apportare ancora più benessere e distendere bene i muscoli e sentire meno presente l’ansia, è importante effettuare insieme anche dei cicli di respirazione yogica. Si sprigionerà una elevata energia, libera di fluire in tutto l’organismo.
La posizione dell’Albero, Vrksasana
La posizione dell’albero è forse la più conosciuta. Il suo importante significato risiede le sue origini nell’equilibrio. Vivere in equilibrio non è facile perché spesso la mente è fuorviata dai tanti messaggi esterni. Questa asana ti permette di concentrarti totalmente in un punto per trovare l’equilibrio. Ti porta, se eseguita con costanza, a ritrovare l’armonia e a tornare al qui e ora. Tutto ciò aiuta ad allontanare l’ansia e le preoccupazioni perché dona stabilità e fiducia in se stessi.
Se questo articolo ti è servito lascia un commento e condividilo con chi pensi possa averne bisogno.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.