Non provare ad ingannare l’intuito di un empatico.
Per mentalismo si intende la capacità di leggere nella mente altrui e di captare informazioni non espressamente rivelate. I mentalisti dimostrano di possedere un intuito estremamente sviluppato e acuto.
Tuttavia, questo “potere” è molto più diffuso tra le persone di quel che si pensa.
Mi sto riferendo agli empatici, ovvero coloro che riescono a sentire ciò che avvertono le altre persone.
Certo, un empatico non è in grado di leggere nella mente, questo è ovvio, ma è comunque capace di cogliere determinate informazioni senza che sia necessario rivelargliele.
TUTTO MERITO DELLA SUA GRANDE SENSIBILITÀ
L’empatico presenta un’anima molto profonda e colorata, che gli permette di immedesimarsi nell’altra persona e di sentire sulla sua stessa pelle le sensazioni di quest’ultima.
Tale dono può essere frutto di un’abilità congenita oppure di un’abilità acquisita nel tempo a seguito di svariate esperienze. L’empatia non può esistere senza la sensibilità.
Nessuna persona insensibile è capace di scavare in profondità e di vedere ciò che è tenuto nascosto segretamente nell’animo e nella mente altrui.
L’ALTRA FACCIA DEL MENTALISMO: IL POTERE SEGRETO DELL’EMPATICO
L’intelligenza emotiva, unita all’intuito, rende l’empatico una persona straordinaria e fuori dal comune. A lui basta un solo sguardo per identificare immediatamente i bugiardi e le persone tossiche.
Grazie a questa sua abilità, è in grado di proteggersi e di proteggere efficacemente le persone che ama.
NON PROVARE AD INGANNARE L’INTUITO DI UN EMPATICO
Se provi a ingannare un empatico, è giusto che tu sappia una cosa: lui è sempre un passo avanti. Qui di seguito ti spiegherò il perché non dovresti mai sfidare il suo intuito. Se proverai a ingannarlo, stai sicuro che ti scoprirà:
1.L’EMPATICO RILEVA LE MENZOGNE
I bugiardi, mentre sono intenti a raccontare una bugia, lasciano alcuni importanti indizi che l’empatico non si fa certo sfuggire. Un esempio è che non guardano quasi mai dritti negli occhi.
Quando pensate di raccontare una frottola, dovete solamente sperare che il vostro interlocutore non sia una persona empatica.
2. PERCEPISCE I SENTIMENTI NEGATIVI
Gelosia, odio, rabbia e cattiveria, per un empatico, sono leggibili come un libro per bambini.
Questi sentimenti tossici sono carichi di energia negativa e una persona sensibile, essendo anch’essa carica di energia (stavolta positiva), avverte il contrasto delle due opposte sfere emozionali.
Captare le vibrazioni, indipendentemente dalla loro tipologia, è un gioco da ragazzi per l’empatico.
3. L’ALTRA FACCIA DEL MENTALISMO: L’EMPATICO VEDE I PREGIUDIZI
Se hai dei pregiudizi in merito a qualcosa, egli rileva questa tua rigidità e contrarietà. L’empatico detesta le persone superficiali e prevenute e, al tempo stesso, è inspiegabilmente attratto dalla diversità.
4. INTUISCE LA SOFFERENZA E LA PREOCCUPAZIONE
Sei ti capita di essere dinnanzi a un empatico e di sentirti chiedere “come stai?”, sappi che se mentirai lui se ne accorgerà.
Se qualcosa ti affligge da dentro e ti crea ansia e preoccupazione, lui avverte questo tuo malessere semplicemente dal tuo sguardo o dal tuo tono della voce. Non aver paura di aprirti con un empatico e di rivelargli il tuo stato d’animo.
Questo perché, oltre ad essere un fidato ascoltatore, può rivelarsi anche un ottimo consigliere.
5. L’ALTRA FACCIA DEL MENTALISMO: L’EMPATICO RICONOSCE LE LUSINGHE E GLI OPPORTUNISTI
Gli empatici percepiscono chiaramente quando qualcuno cerca di lusingarli per ottenere qualcosa. Non reagiscono ai falsi complimenti, ma sono consapevoli dell’ipocrisia che contengono.
Sono buoni, questo è vero, ma sicuramente non ingenui. Se percepiscono una situazione di opportunismo, non esitano nel prendere le distanze e ad allontanarsi immediatamente.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.