Non permettere alle tue ferite di trasformarti in qualcun altro
Ci siamo passati tutti… chi più chi meno.
Le ferite, di per sé, non sono mai piacevoli. Ma se quelle fisiche sono tendenzialmente sopportabili e tendono a guarire con il tempo, diverso è il discorso quando si parla di ferite del cuore.
Qua il fattore tempo è sì importante, ma spesso non sufficiente a ricucire totalmente questo tipo di ferite.
Ciò che veramente ha scalfito il nostro cuore, procurandoci dolore e sofferenze, non potrà mai essere rimosso dalla nostra mente, indipendentemente da quanto tempo sia passato.
Ci si arrangia, andando avanti per inerzia nella speranza che il tempo allevii questo nostro dolore, sbiadendo piano piano il ricordo che avevamo della persona a cui, ingenuamente, avevamo affidato le chiavi del nostro cuore.
Perché, alla fine, è a questo che serve il tempo: ci permette di ragionare sull’accaduto utilizzando la testa anziché lo stomaco.
Se qualcuno vi ha mancato di rispetto, calpestando la vostra dignità e fregandosene di procurarvi un’ulteriore dose di dolore, allora permettetemi di dirvi una cosa:
NON AVETE PERSO NULLA!
Molte volte, accecati dalla rabbia e dalla tristezza, non riusciamo ad essere razionali.
Proprio per questo motivo, spesso e volentieri ci ritroviamo nella situazione di non riuscire a cogliere in maniera sufficientemente lucida gli svariati segnali che l’universo ci manda. Perché il saggio proverbio ‘non tutti i mali vengono per nuocere’ non si limita ad essere soltanto un proverbio, ma rappresenta una vera e propria lezione di vita!
Se una persona è sempre assente, lasciandovi annegare in un mare di solitudine:
LASCIATELA PERDERE.
Se una persona vi maltratta fisicamente o verbalmente:
LASCIATELA PERDERE.
Se una persona non è disposta a spartire il vostro dolore, né ad aiutarvi nel momento del bisogno:
LASCIATELA PERDERE.
Se qualcuno vi ha preso consapevolmente in giro, tradendo la vostra fiducia e spezzandovi il cuore senza il minimo ritegno, allora fate una cosa:
LASCIATELO PERDERE.
Molte volte, complice il sentimento, una persona appare ai nostri occhi in una certa maniera.
Prima o poi, però, arriverà il momento in cui ci renderemo conto che tutto ciò che vedevamo o credevamo di vedere, in realtà, non era altro che pura illusione, un fenomeno inconscio frutto di una nostra distorta proiezione mentale volta all’autoconvincimento.
Perché è questo che a volte succede: ci accorgiamo dell’esistenza dei problemi ma fingiamo che non esistano, autoconvincendoci che ogni nostro timore sia infondato, in modo tale che l’incubo non divenga mai realtà.
Ad ogni modo, indipendentemente dall’entità di tale sofferenza, NON PERMETTETE MAI ALLE VOSTRE FERITE DI TRASFORMARVI IN QUALCUN ALTRO.
Fare di tutta l’erba un fascio, infatti, non è mai una buona idea e, qualora vi faceste condizionare negativamente dall’evento traumatico, vi ritroverete ben presto in una spirale di errori da cui difficilmente ne uscirete.
Chi ci ha fatto stare male ieri, non per forza è la stessa persona che troveremo un domani sul nostro cammino.
Anzi, ognuno di noi è unico, diverso.
Ogni testa è un piccolo mondo e, proprio in virtù di ciò, autoconvincerci che tutte le persone possano pugnalarci alle spalle non farà altro che influenzare in maniera negativa ogni nostra futura interazione sociale, compromettendo di conseguenza la qualità della nostra vita.
D’altronde, al giorno d’oggi, abbiamo totalmente dimenticato il concetto base del ‘lasciare andare’.
Emozioni nocive come rabbia, rancore ed odio… lasciatele andare.
Non faranno altro che rendervi infelici.
Allo stesso modo, lasciate andare anche la persona che vi ha inflitto questa ingiusta sofferenza… alle volte restare aggrappati fa più male che lasciare andare.
Non fatevi mai spaventare dall’idea di restare soli, non abbiate paura della tempesta.
Siate coraggiosi e provate ad affrontarla. Solo così potrete scoprire una forza davvero inaspettata e, in men che non si dica, vi ritroverete a danzare sotto la pioggia.
Che poi si sa, anche dopo la più violenta delle tempeste spunta sempre un meraviglioso arcobaleno.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.