Non permettere alla paura di decidere per il tuo presente e futuro. Ecco come fare

Non permettere alla paura di decidere per il tuo presente e futuro. Ecco come fare

Pochi sono realmente consapevoli che il rischio più grande che si possa correre in questa vita non è buttarsi, bensì vivere in preda ai rimpianti. Nessuno può permettere alla paura di condizionare le sue scelte poiché, così facendo, permetterà alla stessa di limitare la sua esistenza.

Ma perché ognuno di noi conosce perfettamente tale sensazione? E soprattutto, da cosa scaturisce?

LA REALE ESSENZA DELLA PAURA

La paura è una delle sensazioni più intense ed angoscianti che l’essere umano può sperimentare sulla propria pelle. Dal punto di vista pratico, essa non è altro che un’istintiva reazione comportamentale indotta dall’elaborazione di un pensiero. Quando parliamo di paura, però, non possiamo certo parlare di unicità, in quanto è necessario suddividerla dicotomicamente in due diversi rami.

NON PERMETTERE ALLA PAURA. IL DUPLICE VOLTO

Come già anticipato, esistono 2 tipologie di paura: quella sana e quella nociva. La paura ‘sana’ è quella che ci permette di essere oculati, di non fare il passo più lungo della gamba e di evitare i numerosi pericoli esistenti. È una sensazione provata anche dagli animali e possiamo definirla come un inconscio meccanismo di auto difesa.


Dall’altra parte vi è la paura ‘nociva’, ovvero quella finalizzata all’autolesione. Questo genere di paura, nella vita di tutti i giorni, si manifesta sotto forma di ansie, paranoie e dubbi. La sua presenza, oltre che a sottrarci gran parte delle energie psico-fisiche, limita anche in maniera considerevole la nostra libertà.

Metaforicamente parlando, possiamo paragonare questo tipo di paura ad una sorta di gabbia, ed è per questo motivo che possiamo tranquillamente definirla “l’apripista dell’infelicità“.

potere interiore

L’IMPORTANZA DELL’ AUTOCONTROLLO

La paura, dunque, non è una sensazione da debellare totalmente. Ciò che bisognerebbe fare, insomma, è imparare a controllarla, evitando di farci continuamente soggiogare da essa. Tuttavia, nella stragrande maggioranza dei casi non riusciamo a trovare una valida contromisura per arginarla.

Troppe volte le nostre scelte di vita vengono influenzate dalla paura di fallire. Troppe volte riponiamo i nostri sogni nel cassetto solamente per il timore di non riuscire a realizzarli. Così facendo, però, diventeremo schiavi della paura… le permetteremo, insomma, di tarparci le ali sul nascere, senza nemmeno concederci la possibilità di provare a spiccare il volo.

NON PERMETTERE ALLA PAURA DI FRENARE IL TUO VIAGGIO

Ma non possiamo permetterci di vivere una vita all’insegna del rimpianto. Non dobbiamo limitarci a sopravvivere, accontentandoci del nostro porto sicuro e rimanendo fermi per il resto dei nostri giorni a guardare in maniera nostalgica il lontano orizzonte. Piuttosto, è ora di iniziare a mettersi in gioco e salpare verso l’esplorazione di nuovi oceani.

error: Contenuto protetto da copyrigth