Molte persone aggiungono ai cibi aromi e spezie, come l’alloro per esempio, senza sapere il motivo. Se glielo si domanda, spesso rispondono: “per dare un tocco di sapore“.
Questa convinzione però non corrisponde propriamente al vero; infatti se provi a far bollire alcune foglie nell’acqua e le assaggi, non sentirai un vero e proprio sapore.
Ebbene dietro a queste foglie, così fibrose e resistenti, c’è tanto, tanto di più.
VEDIAMO INSIEME 5 BENEFICI DELL’ALLORO
- PROPRIETA’ DIGESTIVE. Il suo effetto digestivo è piuttosto noto, sicuramente molti nutrizionisti esperti ti consiglieranno di aggiungerlo ai tuoi piatti preferiti. La sua maggiore efficacia digestiva la raggiunge se prepari un infuso e lo assumi giornalmente.
- FAVORISCE IL SONNO. L’alloro ha un potere rilassante e questo può esserti di aiuto se prepari una tisana e la bevi pochi minuti prima di coricarti per la notte
- RAFFORZA LE OSSA. Sono molte le piante che rafforzano la struttura del nostro organismo, compresi i denti e le ossa, e l’alloro ne fa parte per la qualità e quantità di vitamine e sali minerali che le sue foglie contengono. È un integratore naturale.
- E’ UN ANTINFIAMMATORIO. La parte più utilizzata di questa pianta, come avrai compreso, è la foglia. Oltre alle qualità già viste fino ad ora, contiene un antinfiammatorio naturale per curare dolori osseo-articolari, in particolare l’emicrania.
- E’ DETOSSINANTE. D’ora in poi, aggiungendo foglie di alloro mentre cucini, non sarà più solo per insaporire ma saprai che stai unendo un ingrediente utile a eliminare tossine annidate nel corpo. Meglio ancora se ti prepari una tisana: l’effetto sarà più rapido.
COME PREPARARE IL DECOTTO CON LE FOGLIE DI ALLORO
Come ingredienti ti occorreranno solo un pentolino pieno d’acqua che metterai sul fuoco, e 10 foglie di alloro. Quando l’acqua prenderà il bollore, considera 7 minuti e poi spegni.
Se di tuo gradimento, puoi aggiungere alcune gocce di limone o anche un cucchiaino di miele.
Questa bevanda va consumata entro un giorno, quindi è sempre consigliabile preparare il decotto all’occorrenza e berlo appena si raffredda o comunque è della temperatura che gradisci.
BENEFICI SE SI ASSUME IL DECOTTO DI FOGLIE DI ALLORO
Integrando dunque la tua dieta con foglie di alloro, aggiunte ai cibi o con cui preparerai il decotto, ecco alcuni benefici:
- I disturbi digestivi andranno migliorando, così come il gonfiore e i bruciori di stomaco
- La pressione arteriosa e il livello di zucchero nel sangue, troveranno entrambi un loro maggiore equilibrio
- Il cuore ti ringrazierà perché i vasi sanguigni, rafforzati, gli faranno fare molta meno fatica
- Quando sarà il momento di coricarti, il sonno tarderà sempre meno ad arrivare e la qualità stessa del riposo migliorerà
- C’è chi sostiene che bere una tazza di decotto d’alloro al giorno, curi le infezioni e sciolga i calcoli renali ma io mi limito a dirti che in ogni caso ti farà bene e aiuterà il tuo organismo a trovare un nuovo assetto, più salubre e luminoso.
Imparare a prepararti decotti e infusi può davvero rimetterti in forma sia fisicamente, che energeticamente. Se ti sei incuriosito, puoi continuare la lettura con questo articolo:
Un antico rito di origine gitana che in questo periodo può tornarti molto utile:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.