Lo sapevi che, proprio dentro la tua testa, è presente l’ormone dell’amore?
Lo sapevi che, questa particolare tipologia di ormone, stimola notevolmente la fedeltà, la fiducia, la serenità e l’umore?
Qualora non fossi a conoscenza della sua esistenza, nessun problema: troverai qui di seguito tutto ciò che ti serve sapere.
L’ORMONE DELL’AMORE SI CHIAMA OSSITOCINA
Questo ormone, situato alla base del cervello, ricopre un ruolo fondamentale in diversi ambiti della nostra vita.
Infatti, un’elevata presenza di Ossitocina nel nostro corpo può migliorare drasticamente la nostra sfera affettiva, quella sessuale e, infine, anche quella sociale.
Inoltre, la sua capacità di ridurre lo stress, l’ansia e la rabbia e di rendere le persone più serene, positive e soddisfatte lo rende un elemento imprescindibile nella vita di chiunque.
L’ORMONE TIPICO DELLE DONNE
Questo ormone è un elemento chiave per tutte le donne, soprattutto durante il fatidico momento del parto.
È scientificamente provato, infatti, che l’Ossitocina, oltre ad agevolare le contrazioni uterine durante il travaglio, permette anche alle ghiandole mammarie di produrre il latte, fondamentale per sfamare successivamente il bambino.
Oltre all’utilità fisica, però, è doveroso sottolineare la sua utilità anche a livello emozionale.
Infatti, è proprio grazie alla presenza dell’Ossitocina che il bambino riesce a riconoscere, mediante il contatto e l’olfatto, la sua mamma.
Insomma, l’ormone dell’amore svolge un ruolo specifico nelle donne, ma non dimentichiamoci che è presente in egual quantità anche nel corpo degli uomini. Ciò che varia è la potenza con cui si manifesta questo ormone.
Mentre nelle donne i numerosi estrogeni presenti ne potenziano l’effetto, negli uomini avviene il contrario, ovvero il testosterone ne limita le potenzialità.
I MIGLIORI METODI PRATICI PER ATTIVARE L’ORMONE DELL’AMORE
1.L’ATTIVITÀ FISICA: Devi sapere che le endorfine e l’Ossitocina aumentano molto quando facciamo dell’attività fisica. Anche se non sei una persona avvezza allo sport, ti consiglio comunque di fare delle salutari camminate ogni giorno.
2. IL PIANTO: Diversi studi hanno dimostrato che la soppressione delle emozioni riduce i livelli di Ossitocina nel corpo. Il rilascio delle lacrime, quindi, risulta essere un metodo molto utile per riportare il corpo ad uno stato interiore di quiete ed equilibrio, eliminando di conseguenza le cariche negative.
3. LA RISATA: anche l’azione contraria a quella precedentemente descritta innalza in egual modo, forse anche maggiormente, il livello di Ossitocina. Anche in questo caso, sono numerose le ricerche che hanno testimoniato il potere magico del sorriso.
4. IL CONTATTO FISICO: Questo metodo, che risulta essere il primordiale per eccellenza, è tuttavia sempre attuale e particolarmente utile, oltre ad essere il primo in assoluto ad attivare l’Ossitocina. Abbracci, coccole e baci, insomma, aumentano rapidamente i livelli di questo ormone.
I MIGLIORI ALIMENTI PER ATTIVARLO:
Oltre ai metodi pratici, non scordiamoci che anche gli alimenti che ingeriamo ogni giorno possono ricoprire un ruolo importante. Ecco, qui di seguito, i cibi che stimolano maggiormente il rilascio dell’Ossitocina:
-Cioccolato (da mangiare comunque con parsimonia e senza abbuffarsi);
– Banane;
– Miele (anche in questo caso limitarne l’uso, per via dei molti zuccheri presenti al suo interno);
– Fragole;
– Ostriche;
– Vaniglia;
– Mandorle (come tutta la frutta secca, resta comunque un alimento molto calorico).
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.