Dall’iride dell’occhio è davvero possibile conoscere se si è predisposti a contrarre eventuali malattie future? La risposta è sì, o almeno così sembra stando alle affermazioni di diversi esperti del settore.
C’è un motivo se gli occhi sono definiti lo specchio dell’anima, e con tale affermazione non ci si riferisce solamente allo stato emotivo, ma anche a quello fisico e salutare. Ma facciamo un passo indietro e andiamo a spiegare il perché di quanto appena detto.
IL METODO DELL’IRIDOLOGIA
Con il termine Iridologia si intende quella pratica basata sull’osservazione dell’iride dell’occhio, in particolare della sua struttura e pigmentazione, con il fine di rilevare lo stato di salute dell’individuo.
Secondo gli iridologi, grazie a questa tecnica sarebbe possibile giungere a conclusioni importanti circa le facoltà mentali e psicologiche della persona.
L’IRIDE DELL’OCCHIO È UN IMPORTANTE MEZZO PER PREVENIRE L’INSORGERE DELLE MALATTIE
Si pensa che l’iride sia in grado di fornire parecchie informazioni circa le condizioni fisiologiche, i tratti della personalità e i punti di forza/debolezza dei diversi organi.
I numerosi “disegni” all’interno dell’iride e la sua particolare conformità sembrano confermare le teorie esposte dagli iridologi, nonostante non sia ancora arrivata alcuna ufficialità scientifica in merito.
Sta di fatto che l’iride dell’occhio presenta una struttura particolare e assolutamente unica per ogni individuo, e questo è più che sufficiente per ritenerla un elemento da prendere in seria considerazione.
I 4 PRINCIPI DELL’IRIDOLOGIA
Gli studi dell’Iridologia vertono attorno a 4 importanti elementi:
-ORGANI
– ARTICOLAZIONI
– STRUTTURE OSSEE
– GHIANDOLE
Secondo gli iridologi, quindi, analizzando accuratamente l’iride dell’occhio è possibile tracciare una mappatura anatomica del corpo umano e, di conseguenza, avvertirlo della presenza di eventuali malattie.
I VANTAGGI DELL’IRIDOLOGIA
La maggior parte delle malattie non sono congenite, ma insorgono con l’avanzare dell’età e con il deterioramento del corpo. L’Iridologia, può essere sfruttata preventivamente, ovvero può aiutarci a monitorare lo stato di salute attraverso delle previsioni circa l’insorgere di eventuali patologie.
In questo modo (e a prezzi accessibili) si ha la possibilità di comprendere in anticipo le proprie vulnerabilità fisiche e, di conseguenza, agire in tempo per arginarle.
L’obiettivo fondamentale dell’iridologia, insomma, è la prevenzione dei gravi processi degenerativi per mezzo dell’integrazione del supporto nutrizionale, spirituale ed emotivo.
I principali vantaggi dell’iridologia sono:
-la consapevolezza generale della propria salute;
– la conoscenza di quali organi risultano essere sotto o sovra attivi.
– la conoscenza delle condizioni del sistema nervoso, digestivo, intestinale, linfatico e strutturale del proprio corpo.
– la scoperta di eventuali infiammazioni interne presenti;
E tu lo avresti mai immaginato che l’iride dell’occhio potesse ricoprire un ruolo così importante nella prevenzione delle malattie?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.