La rosa è considerata il fiore più bello del mondo ed è il fiore più regalato.
Simbolo del romanticismo per eccellenza, la rosa è, soprattutto, il fiore dell’amore.
Ispira sentimenti, immagini e pensieri di meraviglia, di condivisione, di devozione, di ammirazione.
Nel linguaggio dei fiori, se regalata, la rosa assume significa differenti significati per colore, per genere, per numero.
Oggi ho voluto usare la metafora della rosa per farti fare un viaggio a tuttotondo, paragonando la tua vita a questo meraviglioso fiore:
Sei consapevole di quali siano le spine, sul tuo cammino, e come non ferirti più?
Riesci a individuarne i petali, a trattarli con cura e grazia?
Rinforzi lo stelo, così che la tua rosa possa sentirsi eretta e forte?
Ho cercato di farti degli esempi, così che tu possa trarre il meglio dalla Tua Rosa, dal Tuo Essere.
LE SPINE
Le spine che la rosa ha sul gambo, apparentemente considerate come un lato insidioso, sono il modo che ha per difendersi, per non essere strappata: mette in guardia chi vorrebbe sradicarla. Paragonate dunque all’essere umano, le nostre spine rappresentano il metterci al riparo, un’arma di difesa affinché non ci stacchino dal nostro terreno.
LO STELO
Il gambo così forte rispetto alla grazia del fiore che supporta, è il tramite tra le radici e il profumo. Lo stelo, che affonda nel terreno, garantisce che ogni petalo della rosa sia vellutato, brillante, sano, stupendo. Un po’ come dire che la nostra bellezza e unicità, dipendano dal nostro mondo interiore, da come nutriamo ogni lato di noi, fisico, emotivo e spirituale. Il nostro stelo quindi nutre il fiore e, per farlo al meglio, si arma di spine per proteggerlo in tutti i modi possibili.
I PETALI
I petali sono il risultato di un processo elaborato e irripetibile. A seconda del terreno in cui affondano le radici nutrendosi, dello stelo più o meno robusto e pieno di spine, di quanto sole illumini la rosa, i petali esprimono tutta la magnificenza possibile. La rosa riassume la terra, il vento, il sole, la pioggia.
Nei suoi petali c’è il risultato finale di tutti quegli incontri. E anche noi, dunque, siamo questo: una somma di incontri.
IL TEST DELLA ROSA
Liberati dunque del dolore scegliendo una delle immagini che seguono e io ho pronto il tuo messaggio di rinascita.
Ti auguro di diventare la meravigliosa rosa che sei, accettando le spine e facendo brillare i tuoi petali.
IMMAGINE NUMERO 1: Leggi il tuo messaggio di Rinascita
“Qualunque sia il tuo passato, tu sei qui Ora. E il tuo futuro è determinato da come vuoi ricominciare a camminare sulla tua via. Non voltarti troppo indietro, non allungare troppo il collo in avanti. Resta qui Adesso“.
IMMAGINE NUMERO 2: Leggi il tuo messaggio di Rinascita
“Smetti di confrontarti con gli altri. Tu sei tu. E se ti senti trattato ingiustamente pensando di essere Sfortunato, ascoltati: stai respirando, hai mangiato, hai bevuto, hai dormito. Sei in salute. Ebbene questa è una grande fortuna, il resto arriverà da se“.
IMMAGINE NUMERO 3: Leggi il tuo messaggio di Rinascita
“Hai ragione, non possiamo tornare indietro e cambiare il nostro passato. Ma sei arrivato qui proprio grazie a quello che hai attraversato e superato. E puoi scegliere come cambiare il tuo futuro”.
IMMAGINE NUMERO 4: Leggi il tuo messaggio di Rinascita
“Non disperare quando tutto gira storto e ti sembra che nulla vada per il verso giusto. Ricordati sempre che il momento più buio della notte è un attimo prima del sorgere del sole”.
IMMAGINE NUMERO 5: Leggi il tuo messaggio di Rinascita
“Sta per raggiungerti qualcosa che non ti aspetti, ne che avresti mai immaginato per te. Travolgerà ogni cosa e ti permetterà, finalmente, di risorgere dalle tue ceneri come l’Araba Fenice”.
IMMAGINE NUMERO 6: Leggi il tuo messaggio di Rinascita
“Ti do tre chiavi: ama finché puoi, vivi con gentilezza e lascia andare con grazia tutto ciò che non abbellisce la tua vita: non fa per te”.
Se stai meglio, se leggere queste righe ti ha fatto sentire bene, credo che questo articolo aggiunga un motivo in più perché tu possa vivere con pienezza da subito:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.