Le 4 fasi dell’Amore vero secondo il Buddismo

Le 4 fasi dell’Amore vero secondo il Buddismo

Le 4 fasi dell’Amore vero secondo il Buddismo. Per amare non basta dire Amore. Per amare realmente bisogna avere pazienza e consapevolezza. Bisogna sentire l’amore dentro se stessi. Solo quando si ama profondamente si richiama l’amore universale.

Nel buddismo l’amore va coltivato, non nasce solo perché abbiamo pensato di volerlo.Parte da un’evoluzione interiore e quando sboccia riesce a superare mille barriere e a richiamare amore naturalemente.

incontriamo certe persone

Le 4 fasi dell’amore vero secondo il buddismo per il grande Maestro Zen Thich Nhat Hanh sono: Gentilezza-Compassione-Gioia –Inclusione. Nell’amore tutto è condivisione. Non esiste l’egoismo… Non esiste la mia felicità senza la tua.

Da questo ne scaturisce che, è importante basare il sentimento, che sia di amicizia, famigliare o con il partner, sul reciproco rispetto.

Per questo 4 elementi importanti e fondamentali da rispettare sono:

Ascolta per capire e non per rispondere

Molto spesso, durante un litigio o una discussione, abbiamo già la risposta prima ancora che la persona finisca di parlare. Inizia così il gioco delle accuse e si finisce con chi urla di più. In realtà, una discussione intelligente, dove c’è uno scambio di idee, è fatta di toni pacati ma soprattutto di ascolto.

Il nostro problema di comunicazione è quello di pensare di avere sempre ragione e di prevaricare sull’altro.

Dona senza chiedere nulla in cambio

Nell’amore vero ciò che conta è donare. Donare se stessi, il proprio tempo, il proprio pensiero verso chi più amiamo. Nel luogo comune però, quando questo succede, ci si aspetta che ciò che abbiamo donato, ci ritorni in egual misura.

A volte può capitare di essere così fortunati ma nell’altra situazione non bisogna accusare chi non riesce a restituire. Questo perché la cosa più importante nell’amore è dare perché fa bene a noi stessi.


Fidati senza dubitare

La fiducia è una cosa importantissima. Chi si fida generalmente è anche una persona che ha stima di se stessa. Se dubiti probabilmente c’è qualcosa dentro di te che dovresti rivedere. L’amore è gioia e condivisione, non dubbio e sospetto.

Perdona ma non vendicarti

Il perdono è una parte fondamentale dell’amore. Non lasciarti prendere dai sentimenti di odio, rancore e rabbia perché ti allontaneranno sempre di più dall’amore. Interrogati sugli errori che si possono compiere quotidianamente ma poi perdona.

Perdona perché il tuo cuore ne ha bisogno. Ricorda che per attrarre amore universale, l’amore deve partire prima dentro di te.

Quindi, ama, amati prima dentro. Fai sbocciare con pazienza, gioia e consapevolezza quel sentimento. L’amore non è ferire gli altri, l’amore è risvegliare l’amore in te stesso e negli altri.

3 potenti buoni propositi per iniziare al meglio la settimana

error: Contenuto protetto da copyrigth