La sicurezza non si acquisisce travestendosi da qualcun altro. L’insicurezza rappresenta uno dei tratti caratteriali più detestati in assoluto.
La maggior parte di noi combatte quotidianamente per cercare di nasconderla, poiché comprometterebbe la nostra immagine agli occhi del mondo.
Ci vergogniamo di mostrarci fragili e insicuri, perché indossando le nostre vere vesti verremmo sicuramente additati come persone deboli. Camuffando con un’apparente sicurezza, invece, risulteremo forti agli occhi della gente.
Ma come si fa ad acquisire sicurezza nei propri mezzi? Come si fa a mascherare un’indole caratteriale particolarmente insicura senza essere mai scoperti? La risposta è molto semplice: basta essere sinceri.
La sincerità paga sempre e, come in ogni ambito della vita, anche in questo caso tale teoria risulta essere estremamente valida, trovando conferma nella pratica.
LA SINCERITÁ È IL MIGLIOR ANTIDOTO ALL’INSICUREZZA
Pochi sanno che la sicurezza è direttamente proporzionale alla sincerità. Maggior sincerità, infatti, richiama un maggior livello di autostima.
Se mostreremo sinceramente le nostre qualità senza gonfiarle in alcun modo, allora riusciremo facilmente a neutralizzare l’assenza di sicurezza. Questo perché, non avendo più nulla da nascondere, l’ansia tenderà a svanire e, di conseguenza, non avremo più motivo di temere un eventuale errore.
È molto importante saper riconoscere i propri limiti.
Infatti, una persona capace di vedersi realisticamente sarà inevitabilmente più sicura rispetto ad una con una visione distorta di sé stessa. Inoltre, un individuo troppo sicuro di sé potrebbe cadere nella depressione e nella frustrazione, qualora la realtà dovesse smentire l’immagine che ha costruito di sé.
Per eliminare l’ansia da prestazione e riuscire ad essere sempre all’altezza dell’immagine idealizzata, insomma, è fondamentale rimanere sempre umili e sinceri.
Ma finché non ti rivelerai per quello che sei realmente e continuerai a mentire a te stesso e agli altri, non riuscirai mai a guardarti serenamente allo specchio. Ricordati che la sicurezza non si acquisisce travestendosi da qualcun altro, ma imparando ad indossare dignitosamente le proprie debolezze.
ESCI DALLA TUA COMFORT ZONE E BUTTATI IN NUOVE ESPERIENZE
Un altro rimedio molto utile per riuscire a sconfiggere l’insicurezza è rappresentato senza dubbio dall’esperienza. Infatti, quasi sempre le persone più sicure e affascinanti sono quelle che hanno avuto il coraggio di uscire dalla propria zona di conforto.
Mettersi costantemente alla prova comporta certamente un dispendio di fatica, quello sì, ma al contempo permette di acquisire una serie di nuove conoscenze. Il surplus di sapere derivante dalle nuove esperienze, insomma, si va a ripercuotere sul nostro livello di fiducia, poiché ci fa sentire molto più preparati e indipendenti.
È chiaro, quindi, che l’insicurezza non è solamente il frutto di un fattore genetico.
Perchéla purezza d’animo, le scelte di vita, il coraggio e la determinazione possono senza dubbio plasmare un carattere. Non rassegnarti mai all’idea che se si nasce tondi si muore altrettanto.
Credi sempre in te stesso e lascia perdere questi stupidi luoghi comuni. D’altronde, le parole rimangono pur sempre parole.