Con il termine Triphala (in lingua Sanscrita significa ‘3 frutti’) si intende un’antica miscela vegetale naturale di origine orientale, ottenuta grazie alla combinazione di 3 piante ‘mediche’. Ne hai mai sentito parlare? La Triphala svolge un’importante funzione sul nostro organismo, poiché contribuisce in maniera determinante a regolare il nostro equilibrio energetico.Infatti, le tre piante utilizzate nel processo di preparazione della Triphala agiscono sui nostri principali centri energetici, denominati rispettivamente: KAPHA, VATA e PITTA.
1. PIANTA COINVOLTA NEL MIX: AMALAKI
È l’uva spina indiana. I frutti di questa pianta sono davvero ricchi di vitamina C (ne contengono un quantitativo 20 volte superiore a quello presente nelle arance). Inoltre, prevengono l’invecchiamento della pelle, contribuiscono a regolare il colesterolo nel sangue e possiedono notevoli proprietà antiossidanti. La pianta viene accostata al centro energetico PITTA.
2. PIANTA COINVOLTA NEL MIX: HARITAKI
È un vero e proprio antinfiammatorio naturale, m olto utile per la cura dell’asma, della tosse, della congiuntivite e delle ferite cutanee. È anch’essa ricca di antiossidanti e gode di proprietà purificanti e rinvigorenti.
Secondo le credenze popolari questa pianta, contrastando la degenerazione cognitiva, rappresenterebbe una valida alleata nella cura di diverse malattie (ad es. Alzheimer). Viene accostata al centro energetico VATA.
3. PIANTA naturale COINVOLTA NEL MIX: BIBHITAKI
Questa pianta si trova nelle zone pianeggianti del Sud Oriente. Le proprietà variano a seconda della maturazione dei suoi frutti, perciò: Se i frutti sono acerbi, i suoi effetti sono per lo più lassativi. Se i frutti sono maturi, invece, risulta particolarmente utile nel placare gli attacchi di dissenteria. Viene associata al centro energetico KAPHA.
UN EFFETTO TRIPLICATO
La prodigiosa miscela naturale orientale dai super poteri energetici
La Triphala dunque, essendo un mix delle 3 piante sopracitate, possiede davvero molti effetti benefici per il nostro organismo. Tra le proprietà più importanti, si annoverano quelle tonificanti, depurative, rinvigorenti, lassative, antibatteriche e analgesiche.
Un suo utilizzo previene le problematiche legate all’apparato respiratorio, circolatorio e digerente. È possibile trovarla in commercio sotto forma di polvere, compresse e tavolette ed il suo utilizzo non suscita particolari effetti collaterali. Tuttavia, qualora si eccedesse la dose consigliata si potrebbero manifestare i classici sintomi della dissenteria.
Assumendola però quotidianamente e nelle giuste dosi, sarà possibile prevenire molte delle malattie che quotidianamente colpiscono il nostro corpo e la nostra mente.
Insomma, tra i tanti rimedi naturali tipici della tradizione orientale, non possiamo certo escludere la Triphala.
Che dire… anche stavolta l’Oriente si conferma essere una Terra davvero unica e preziosa.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.