La negatività abbatte il nostro sistema immunitario e spesso succede che molte persone crollano o si ammalano dopo aver subìto gravi dispiaceri.
Spesso crisi economiche, malattie o delusioni spingono le persone ad essere tristi così da entrare in una sorta di vortice di negatività che impedisce loro di guardare le cose in modo obiettivo.
Chi affronta spesso situazioni di stress o depressione, può avere momenti di cedimento e cali fisici improvvisi. La nostra salute è strettamente correlata al sistema immunitario perciò se quest’ultimo è abbastanza forte, maggiore sarà la nostra resistenza a eventuali malattie.
Ma cosa succede?
Le cellule del nostro corpo reagiscono a tutto ciò che dice la mente. Per quanto spesso sia difficile, dovremmo cercare di adottare un atteggiamento positivo e vedere il bicchiere mezzo pieno perché questo ci aiuta anche ad avere un buon rapporto con gli altri.
Cosa fare?
Dobbiamo innanzitutto pensare a ciò che ci mette di buon umore (un film o una canzone per esempio) qualcosa che magari ci faccia ricordare un momento bello. Poi smettiamo di lamentarci e guardiamo i problemi da un’altra prospettiva perché tanto una lamentela in più non aiuta certo a risolverli!
Dobbiamo dire NO quando non ci va di fare una cosa e SÌ quando invece qualcosa può gratificarci, senza avere paura di non riuscire a farcela. Impara a dire no senza sentirti in colpa
Dobbiamo concentrarci di più sul presente e volerci più bene. Amati!
Bisogna vedere la vita a colori per affrontare i momenti bui in modo più sereno e anche il sistema immunitario ne guadagnerà: pare che le persone ottimiste guariscano prima e si ammalino di meno!
È ovvio che essere positivi non significa avere un entusiasmo incontrollato…essere positivi significa semplicemente affrontare le avversità ma con la voglia di stare bene con se stessi.
Le cellule del nostro corpo reagiscono a tutto ciò che dice la mente.
La negatività abbatte il nostro sistema immunitario
Nella medicina cinese, così come nella filosofia dei popoli orientali, è normale parlare di causa-effetto tra mente e corpo. Un’approccio che fortunatamente, si prende sempre più in considerazione anche in occidente.
Infatti oggi, si da un valore molto importante allo stile di vita nella eziopatologia delle malattie.
Anche l’OMS (organizzazione mondiale della sanità) ne parla e auspica che una persona nella vita possa raggiungere un buon livello di salute mentale e fisica, perché tutto assolutamente è collegato.
La negatività e la rabbia, così come tante altre emozioni negative possono davvero complicare la salute.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.