La leggenda giapponese del Sakura e l’importanza di credere sempre nel vero amore

La leggenda giapponese del Sakura e l’importanza di credere sempre nel vero amore

Oggi vogliamo farvi conoscere la leggenda giapponese del Sakura. Questo racconto è molto diffuso tra il popolo giapponese e spiega come sarebbe nato l’albero più rappresentativo della terra nipponica.

La leggenda, però, non si limita ad essere una semplice favola priva di morale.

leggenda giapponese

Al termine della lettura, capirete il perché questo racconto ha riscosso così tanti consensi, tanto da divenire il simbolo per eccellenza della speranza e dell’amore vero.

LA LEGGENDA GIAPPONESE DEL SAKURA

Molti anni fa, in Giappone era in corso una guerra tra i signori feudali. Le morti e le violenze erano all’ordine del giorno, tanto da lasciare sconforto e dolore nel cuore dei superstiti. La pace era una vera e propria utopia, poiché non vi era nemmeno il tempo di finire un conflitto che ne iniziava subito un altro.

Tuttavia, nonostante le ingenti distruzioni e le terribili soppressioni umane e ambientali, una foresta riuscì a resistere a tutto ciò. Nessuno aveva il coraggio di distruggerla, poiché al suo interno crescevano alberi meravigliosi che emanavano profumi idilliaci.

Tuttavia, un solo albero all’interno di questa foresta rischiava di essere abbattuto, poiché restio nello sbocciare. Era incolore e di brutto aspetto, isolato da tutto e tutti. Sia gli animali che le altre piante, infatti, gli stavano alla larga per paura di essere infettati.

Nemmeno l’erba cresceva nei dintorni di quella pianta così tanto desolata.

Tuttavia, una notte accadde l’impensabile: l’albero solitario fu visitato da una fata. Ella volle sapere il perché del suo aspetto così sgraziato. La fata gli spiegò che voleva vederlo vivace e colorato e, pertanto, si offrì di aiutarlo.

Questa, mediante un incantesimo, diede la possibilità all’albero di assumere la forma umana per un periodo massimo di 20 anni.

Al termine di essi, qualora la situazione non fosse mutata, l’albero sarebbe morto. In questo modo la pianta, avendo l’opportunità di provare le stesse emozioni dei cuori umani, si sarebbe potuta sentire davvero viva e sarebbe riuscita a fiorire.

L’albero, conscio dell’incredibile opportunità capitatagli davanti, fu molto felice in un primo momento.

leggenda giapponese

Rimase per parecchio tempo nella forma umana, ma poi si rese conto che, intorno a sé, vi erano solamente guerra, odio, dolore e distruzione.

Proprio quando stava pensando di ritornare alla forma originale, ecco che incontrò nei pressi di un ruscello una giovane donna, intenta a raccoglierne l’acqua cristallina. Sin dal primo istante rimase incantato dalla sua bellezza.

Decise pertanto di avvicinarla e di chiederle il nome. La donna, estremamente cordiale e pacata, gli rivelò di chiamarsi Sakura e contraccambiò la domanda. L’albero le disse di chiamarsi “Yohiro”, che significa “speranza”.

I due entrarono subito in confidenza, parlarono della guerra che stava distruggendo i sogni delle persone e di tante altre cose. Ad un certo punto, Yohiro si propose di aiutarla a portare l’acqua raccolta, la ragazza accettò e così la accompagnò verso casa.

Durante il tragitto continuarono a chiacchierare, in grande armonia. I due si diedero appuntamento per l’indomani, per vedersi e chiacchierare nuovamente. Con il passare dei giorni divennero grandi amici.

Yohiro, però, presto si rese conto di provare qualcosa di profondo verso Sakura, che andava oltre l’amicizia.

Così, un giorno, la pianta si armò di coraggio e rivelò alla giovane ragazza i suoi sentimenti. Le raccontò anche dell’incantesimo della fata e del tempo contato che gli restava da vivere, qualora non fosse riuscito a trovare una valida ragione per fiorire.

Sakura rimase molto impressionata dalla confessione di Yohiro e tacque.

Nel mentre, decorsero i 20 anni. Yohiro, tornato ad essere un albero, era ben consapevole che si sarebbe spento di lì a poco. Tuttavia, qualche minuto più tardi spuntò d’un tratto una donna bellissima: era proprio lei, Sakura.


La donna abbracciò la pianta e le confessò il suo amore. Non voleva assolutamente vedere Yohiro morire in maniera così triste e miserabile.

leggenda giapponese

Proprio in quel momento, contro ogni previsione, apparve nuovamente la fata.

Questa fece una proposta ai due: potevano scegliere se seguire il naturale corso degli eventi oppure unirsi in un’unica cosa, divenendo un meraviglioso albero fiorito.

La giovane donna si guardò intorno, poi guardò il suo amore e gli sorrise. “Voglio unirmi a Yohiro… Per sempre” disse Sakura alla fata.

E così accadde. I due divennero una cosa sola e si trasformarono nell’albero più bello di tutta la foresta, il Sakura. Da lì in poi, il loro sentimento ha profumato i campi del Giappone e ha dimostrato a tutti che il vero amore non conosce alcun limite.

LA LEGGENDA GIAPPONESE È UN INNO AL VERO AMORE

È proprio vero: quando si riesce a trovare l’altra metà della mela, ci si sente d’un tratto completi e appagati. D’altronde, la felicità è reale solo se condivisa.

error: Contenuto protetto da copyrigth