La legge dello specchio sostiene questo:
ciò che più ti infastidisce in una persona rappresenta anche il tuo più grande difetto, mentre ciò che le ammiri è un dono che possiedi inconsapevolmente dentro.
VEDI NEGLI ALTRI SOLO CIÒ CHE TI APPARTIENE
Sicuramente ti sarà capitato di conoscere una persona e di non sopportare minimamente il suo comportamento.
Quando questo accade e non ti sembra esistere un valido motivo atto a giustificare l’istintivo fastidio che ti genera, allora la verità potrebbe essere questa:
Tu e quella persona avete qualcosa in comune, e da questo punto di vista siete davvero molto simili.
Molte volte capita di costruirsi una maschera e, inconsciamente, si cerca di farla indossare anche a qualcun altro. Questo subdolo meccanismo mentale non è volontario, ma istintivo, ed è per tale ragione che non risulta essere di immediata comprensione.
Spesso fatichiamo ad accettare i nostri difetti, ma non ci limitiamo solamente a questo: addirittura arriviamo a proiettarli sugli altri.
Un simile comportamento inconscio può generare delle complicanze, in quanto può farci vedere una realtà fasulla e, di conseguenza, farci giudicare prematuramente ed erroneamente una persona.
È facile affibbiare dei difetti a delle persone che, nella realtà dei fatti, non li possiedono minimamente. Tuttavia, questo meccanismo inconscio non vale solamente per i difetti e le cose negative:
Non è raro, infatti, attribuire pregi e reputazioni positive a persone che, di fatto, non meritano nessuno degli onori poc’anzi citati. Pertanto, mi sento di consigliarti questo:
ACCETTA I TUOI DIFETTI
Quando ti guardi allo specchio e riesci a vederti nitidamente, ovvero per ciò che sei nella realtà, allora la tua visione del mondo e degli altri ti sarà molto più chiara e lucida.
In poche parole, riuscirai ad aprire gli occhi solamente dopo esserti guardato dentro e aver accettato la tua vera natura. Se non accetti i tuoi difetti, questi continueranno ad importunarti e, pertanto, li avvertirai anche nelle altre persone.
Ma se hai l’intelligenza e l’umiltà di accettarli, questi abbandoneranno poco alla volta i tuoi pensieri e non condizioneranno più le tue percezioni della realtà circostante.
L’accettazione di sé permette l’accettazione degli altri, ed è per questo motivo che è così importante prendersi cura della propria persona. L’amor proprio è l’ingrediente segreto del successo sociale, e questo purtroppo molte persone se lo dimenticano quotidianamente.
LA LEGGE DELLO SPECCHIO: RICONOSCI I TUOI PREGI
Come detto poco fa, quando ci rifiutiamo di accettare i nostri difetti tendiamo a “scaricarli” direttamente sugli altri. La soluzione, in questo caso, consiste appunto nel saperli accettare.
Quando invece non ci avvediamo delle qualità umane che possediamo, tendiamo a non vederle nemmeno nelle persone che ci circondano. A questa fuorviante proiezione psicologica si può porre rimedio adottando sempre la stessa tecnica: l’introspezione.
Come è compito di una persona riconoscere ed accettare i suoi difetti, è, allo stesso modo, suo dovere identificare anche le sue qualità.
Quando il processo è portato a termine e l’individuo riconosce anche i suoi punti di forza, improvvisamente apre gli occhi e riesce a cogliere i lati positivi delle persone circostanti ancor prima di quelli negativi.
L’introspezione, se fatta nella giusta maniera, porta pace nel cuore del soggetto, e questa serenità rende la persona incline a ricercare il bello anziché il brutto, i pregi anziché i difetti.
LA LEGGE DELLO SPECCHIO: ACCETTATI PER COME SEI E RISOLVERAI INNUMEREVOLI FRAINTENDIMENTI
Se solo riuscissimo a riconoscere quel briciolo di noi stessi in qualunque altra persona, le mancanze di rispetto smetterebbero di esistere.
Interpretare correttamente la legge dello specchio significa entrare in contatto con gli altri in maniera decisamente più profonda.
In questo modo, si può riscoprire finalmente una connessione positiva volta a creare dei ponti pacifici tra noi e gli altri, in modo tale da aiutarci a costruire relazioni più sane e durature nel tempo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.