Il tuo corpo emana un’aura luminosa. Ecco come vederla

Il tuo corpo emana un’aura luminosa. Ecco come vederla

Un’aura luminosa corrisponde ad un campo energetico che circonda ogni corpo esistente (“vivo” o “morto” che sia) compreso ovviamente quello dell’essere umano.

Essa esiste in quanto l’energia universale attraversa ogni cosa e quest’ultima, di conseguenza, la assorbe e la emana al di fuori.

L’aura dell’uomo, però, ha un’intensità superiore a tutte le altre.

Piante, animali e oggetti, infatti, sono circondati da una luce molto più fiacca. Il motivo di ciò? La presenza dello spirito all’interno del corpo umano, collegato ai 7 grandi chakra.

UN’AURA LUMINOSA TI CIRCONDA: ECCO I SUOI 7 STRATI

Come detto in precedenza, il corpo umano è circondato da un’aura luminosa. La particolarità di questa è che possiede 7 diversi strati e ciascuno di essi ha una funzione ben specifica. Vediamoli assieme:

1° STRATO: AURA ETERICA

È il primo guscio, quello che riveste direttamente il corpo e ne disegna i contorni. È strettamente legata alle funzioni fisiologiche e, in virtù di ciò, la sua intensità influenza la vita sessuale, l’appetito e il sonno dell’individuo. Ha un colore che oscilla dall’azzurro chiaro al grigio: quando l’aura è debole l’azzurro diviene il colore principale, mentre quando è luminosa assume la tonalità del grigio scuro.

2° STRATO: AURA EMOTIVA

È il secondo guscio e non segue con rigore la forma del corpo. Essa è collegata alle emozioni e ai sentimenti. Se il soggetto prova emozioni positive, come amore e spensieratezza, assume un colore vivace. In caso contrario, ovvero se prova odio, rabbia o tristezza, l’aura assume un colore cupo.

3° STRATO: AURA MENTALE

Visivamente, essa consiste in una serie di linee di luce di colore giallo. È posizionata principalmente attorno alla testa e alle spalle e rappresenta la sede del pensiero razionale. In sostanza, essa determina alcune facoltà psichiche, quali la lucidità mentale e la capacità di apprendimento.

aura luminosa

4° STRATO: AURA ASTRALE

Questo guscio definisce la natura sociale di un individuo. Se l’aura astrale ha un colore opaco e una consistenza densa, vuol dire che il soggetto è emotivamente vulnerabile, ama la solitudine ed è arido dal punto di vista affettivo. Viceversa, se quest’aura ha un colore vivace e una consistenza poco densa, significa che il soggetto è empatico, sociale e tendente a dimostrare amore. Quest’aura rappresenta il ponte tra il mondo fisico e quello spirituale.

5° STRATO: AURA ETERICA MATRICE

È un ammasso di linee trasparenti disposte su uno sfondo blu e presenta le impronte circa il futuro di un individuo. Se un soggetto possiede un’aura eterica matrice luminosa, significa che si sente al posto giusto al momento giusto ed è appagato e sereno. Di contro, se quest’aura è opaca significa che la persona è insoddisfatta, che odia ciò che fa e che desidera cambiare vita.

6° STRATO: AURA CELESTIALE

Il sesto guscio tocca il campo spirituale, in particolare l’amore verso il divino e l’estasi. Essa si attiva durante la meditazione e la preghiera.

7° STRATO: AURA CAUSALE

Nell’ultimo strato dell’aura sono presenti linee dorate molto intense che si intrecciano l’una all’altra, formando una sorta di uovo detto “uovo aurico”. In esso sono racchiusi tutti gli altri 6 strati dell’aura. Il guscio dell’uovo è spesso e, attraverso questo, avviene lo scambio energetico con il campo universale.

aura luminosa

È POSSIBILE VEDERE A OCCHIO NUDO L’AURA LUMINOSA?

L’antica scuola spirituale dell’Eish Shaok ha studiato una tecnica atta a visualizzare il campo energetico che circonda il corpo umano. Essa è molto semplice e immediata, e, almeno in una prima fase, verte attorno a due grandi pilastri: la visione periferica e la vista sfocata.


Ecco qui la procedura da seguire:

1. VISTA SFOCATA: Posiziona una persona o te stesso (questo qualora tu abbia a portata di mano uno specchio) davanti a un muro di colore chiaro. Fissa il tuo sguardo sul contorno di una delle due spalle e sfocalo (la stessa cosa che ti succede quando pensi agli affari tuoi mentre qualcuno ti parla o quando sprofondi nei pensieri e i tuoi occhi si ”addormentano“).

2. VISIONE PERIFERICA: Allo stesso tempo, mentre osservi quella spalla, visualizza anche il contorno di tutta la parte superiore della persona posta sullo sfondo.

Dopo qualche secondo potrai notare la presenza di un leggero strato di colore azzurro-grigio che avvolge tutti i contorni osservati (sarebbe l’aura eterica).

Gli altri strati sono molto più difficili da vedere ma, come sempre, è solo questione di esercizio e concentrazione.

error: Contenuto protetto da copyrigth