Il sangue di drago è una resina speciale originaria delle zone tropicali e sub tropicali del pianeta, ottenuta dall’incisione della corteccia di 4 tipi di piante: Croton, Dracaena, Calamus e Pterocarpus.
Questa particolare resina è fortemente impiegata nella tradizionale medicina cinese, ma la sua versatilità la rende un prodotto davvero utile ed utilizzabile su più fronti.
Oltre ad essere utilizzata a scopo terapeutico, come vedremo successivamente, essa viene infatti utilizzata anche per la laccatura del legno, come forma di incenso (la cui combustione serve quindi a purificare l’atmosfera durante le cerimonie) e come tinta (per via del suo distinto color rosso).
Ma perché possiamo definire il sangue di drago una resina magica? E come possiamo trarre da essa dell’utilità?
Qui di seguito, ecco la risposta.
I BENEFICI TERAPEUTICI SCIENTIFICAMENTE TESTATI
1. È UN POTENTE RIMEDIO ANTIETÀ
Il Sangue di Drago, soprattutto nell’ultimo periodo, è stato sempre più utilizzato per la realizzazione dei cosmetici anti-età. Esso, infatti, è particolarmente indicato nella cura della pelle.
Più precisamente, questa resina, stimolando la produzione di collagene e di acido ialuronico, migliora nel giro di poco il tono della pelle e ripara i danni causati dai raggi UVB.
Perciò, se soffri di smagliature rosse oppure le rughe iniziano a calare sul tuo viso, questa resina rassodante e rivitalizzante potrebbe fare seriamente al caso tuo.
- È UN ANTIDIARROICO NATURALE
Molti studi scientifici hanno rilevato un potente potere antidiarroico all’interno della resina rossa.
Infatti, i risultati di svariati test hanno confermato un dato molto interessante: la tipica diarrea del viaggiatore, incombente durante il soggiorno in una nazione diversa, verrebbe ridotta del 21% qualora si usufruisse di questa speciale resina vegetale.
- È IL PERFETTO ALLEATO NELLA DISTRUZIONE DEI BATTERI
Devi sapere che il sangue di drago può essere definito un eccezionale conservante alimentare.
Le sue proprietà antiossidanti e antimicrobiche, infatti, lo rendono un alleato eccezionale per la distruzione degli agenti patogeni di origine animale, come l’Escherichia coli e la Salmonella.
INFINE, IL SANGUE DI DRAGO ACCELERA LA GUARIGIONE DELLE FERITE
Diversi studi clinici hanno confermato le notevoli proprietà cicatrizzanti di questa resina vegetale. Infatti, una sua applicazione sulle ferite ne accelera il processo di guarigione, riducendo di conseguenza la sensazione di dolore.
Ciò è dovuto all’alta concentrazione di Taspina e di polifenoli. Questi, infatti, facilitano la formazione di croste e contribuiscono ad una complessiva rigenerazione della pelle (stimolando la produzione di collagene).
Insomma, sulla base di tali informazioni, potrete facilmente dedurre quanto sia vantaggioso disporre di questo farmaco naturale.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.