Il mudra, che in lingua sanscrita significa “sigillo”, è un’antica tecnica orientale eseguita allo scopo di risvegliare il potenziale nascosto presente in ogni singolo individuo. Questa tecnica risulta essere, almeno all’apparenza, un semplice gesto eseguito con le mani.
Tuttavia, i mistici orientali sono fermamente convinti che, dall’esecuzione di questo semplice movimento manuale, si possa sprigionare un’energia tanto potente quanto inspiegabile.
Questa sorta di energia emanata, scaturisce dalla riconnessione dei tre elementi pilastro del nostro io, ovvero la mente, il corpo e lo spirito. In sostanza, la costante esecuzione di questi sigilli può apportare notevoli benefici dal punto di vista mentale, fisico e spirituale.
Oggi vi proponiamo 3 potenti mudra, dandovi così l’opportunità di risvegliare il vostro potenziale nascosto.
Mi raccomando, affinché possiate avvertire i primi benefici dovrete necessariamente munirvi di costanza e determinazione, soprattutto per i primi periodi.
1.GYAN MUDRA
È conosciuto come il mudra della saggezza. Questo sigillo, infatti, consente di attivare la ghiandola pineale, rilassando così la mente e contrastando, di conseguenza, l’insonnia. Oltre a questi, possiamo annoverare altri importanti benefici, come ad esempio:
– l’incremento della concentrazione;
– il rafforzamento della memoria;
– la riduzione della depressione, della rabbia e dello stress;
Infine, l’esecuzione di questo gesto è anche utile per contrastare l’emicrania.
Questo sigillo si avvale di due fasi:
1° FASE: il pollice deve unirsi delicatamente all’indice
2°FASE: le altre tre dita vanno distese lentamente, sino al raggiungimento della loro posizione naturale.
Questo mudra può essere seguito in qualsiasi momento del giorno, ma il suo effetto risulta raddoppiato durante la meditazione.
AGNI MUDRA
È il mudra della guarigione. Questo sigillo, infatti, aiuta a smaltire il grasso in eccesso, stimolando il metabolismo e riducendo il livello di colesterolo nel sangue. Inoltre, genera un globale rafforzamento del sistema immunitario, oltre a regolarizzare la pressione sanguigna e la ghiandola tiroidea.
Se vorrai sfruttare al meglio il potenziale nascosto di questo mudra, allora dovrai esercitarti circa 20 minuti ogni giorno, preferibilmente a stomaco vuoto. Per eseguire correttamente questa tecnica devi innanzitutto sederti.
Dopodiché, piega l’anulare e toccalo con la punta del pollice, proprio sotto la nocca.
PRITHVI MUDRA
È il mudra della forza vitale. L’esecuzione di questo sigillo, infatti, permette di contrastare quella fastidiosa sensazione di spossatezza e sonnolenza. La sua costante esecuzione genera un effetto tonificante e fortificante su diversi elementi del corpo, quali cartilagini, ossa, muscoli, tendini, organi interni, pelle, capelli e unghie.
Per eseguire correttamente questo sigillo, è necessario sedersi in una posizione piuttosto comoda, chiudere gli occhi, allungare la spina dorsale e respirare profondamente.
Dopodiché, occorre rivolgere verso l’alto il palmo delle mani, piegare l’anulare sino a toccare delicatamente il pollice e, infine, bisognerà distendere lentamente le altre 3 dita.
Affinché possiate avvertire i benefici di questo sigillo, è necessario mantenere la suddetta posizione per circa 10 minuti, ripetendola per 3 volte in momenti diversi della giornata.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.