Spesso quando avvertiamo fastidi e dolori ci affidiamo ai farmaci, ma se ti dicessi che esistono dei potenti antibiotici naturali capaci di risolvere molti dei nostri problemi?
Ecco, qui di seguito, i 5 più efficaci (l’ordine è casuale e non si riferisce ad un maggior grado di efficacia):
1. ZENZERO
Questa pianta di origini asiatiche ha visto, soprattutto nell’ultimo periodo, crescere a dismisura la sua popolarità. Molti conoscono lo zenzero in quanto prelibata spezia dal gusto piccante, tuttavia l’utilizzo di questa pianta non si ferma alla semplice sfera alimentare.
Difatti, esso viene utilizzato come rimedio contro il mal di mare e i suoi effetti sono paragonabili a quelli del Plasil. Ma oltre ad alleviare la sensazione di nausea, l’assunzione di zenzero può apportare al nostro organismo diversi altri effetti benefici, tra i quali ricordiamo:
– riduzione del gonfiore addominale;
– miglioramento del metabolismo e conseguente agevolazione nella perdita del peso;
– favorisce una miglior digestione;
– contrasta i dolori mestruali;
– riduce il livello di colesterolo nel sangue;
– presenta numerose proprietà antiossidanti e, di conseguenza, rallenta l’invecchiamento cellulare;
– presenta diverse proprietà antinfiammatorie;
– contrasta la tosse e l’emicrania.
Inoltre, è stato dimostrato che la molecola 6-gingerolo contenuta all’interno dello zenzero contrasta l’insorgere del tumore alla prostata.
Oltre a questa molecola, lo zenzero ne contiene un’altra dalla struttura chimica molto simile, la 6-shogaolo, anche questa molto utile per prevenire l’insorgere del tumore al fegato.
2. TRA I PIÙ POTENTI ANTIBIOTICI NATURALI NON POSSIAMO NON MENZIONARE LA RAVINTSARA
Questa pianta di origine africana nasce allo stato selvaggio nelle foreste tropicali umide del Madagascar e può raggiungere i 15 metri di altezza. Dalle sue foglie è possibile ricavare un olio assolutamente prezioso per la cura dei malanni invernali.
Quest’olio essenziale, in sostanza, è dotato di una potente azione antivirale, antibatterica, espettorante e anticatarrale.
Dinnanzi a un’infezione virale, indipendentemente che questa intacchi le vie respiratorie, le vie urinarie, la sfera ginecologica, il cavo orale o la pelle, il suo utilizzo può risultare estremamente prezioso e frenare sul nascere l’avanzare del virus.
Solitamente, l’olio essenziale di Ravintsara viene utilizzato nei casi di influenza, herpes, varicella, herpes zoster e gastroenterite di origine virale.
Tuttavia, quest’olio non è curativo solamente dal punto di vista fisico, in quanto si è dimostrata la sua efficacia nel contrastare l’affaticamento mentale e i disturbi del sonno. Oltre a rinforzare le difese naturali dell’organismo, dunque, consente di ritrovare quel senso di equilibrio, calma e distensione che spesso viene a mancare.
3. TRA I PIÙ POTENTI ANTIBIOTICI NATURALI RIENTRA SENZA DUBBIO IL SANGUE DI DRAGO
Stiamo parlando di una resina rossa molto speciale, originaria delle zone tropicali e sub tropicali del pianeta e ottenuta dall’incisione della corteccia di 4 tipi di piante: Croton, Dracaena, Calamus e Pterocarpus.
Il sangue di drago è considerato una resina magica per via del ruolo di antidiarroico naturale che è in grado di ricoprire. Gli stessi studi scientifici ne hanno rilevato il potente potere antidiarroico.
Infatti, i risultati di svariati test hanno confermato un dato molto interessante: la tipica diarrea del viaggiatore, incombente durante il soggiorno in una nazione diversa, verrebbe ridotta del 21% qualora si usufruisse di questa speciale resina vegetale.
4. TRIPHALA
Con il termine Triphala (in lingua Sanscrita significa ‘3 frutti’) si intende un’antica miscela vegetale di origine orientale ottenuta grazie alla combinazione di 3 piante ‘mediche’: AMALAKI, HARITAKI e BIBHITAKI.
Essendo un mix delle 3 piante sopracitate (ciascuna delle quali possiede a sua volta ingenti effetti benefici), il suo potere curativo non è certo indifferente.
Tra le proprietà più importanti, si annoverano quelle tonificanti, depurative, rinvigorenti, lassative, antibatteriche e analgesiche.
Un suo utilizzo, inoltre, previene anche le problematiche legate all’apparato respiratorio, circolatorio e digerente.
È possibile trovarla in commercio sotto forma di polvere, compresse e tavolette ed il suo utilizzo non suscita particolari effetti collaterali.
Tuttavia, qualora si eccedesse la dose consigliata si potrebbero manifestare i classici sintomi della dissenteria.
Assumendola però quotidianamente e nelle giuste dosi, sarà possibile prevenire molte delle malattie che quotidianamente colpiscono il nostro corpo e la nostra mente.
5. INFINE, TRA I PIÙ POTENTI ANTIBIOTICI NATURALI RIENTRA ANCHE IL CORIANDOLO
Il coriandolo, parimenti allo zenzero, oltre a trovare vasto impiego nelle nostre cucine può fungere anche da ‘farmaco’ naturale.
Numerosi, infatti, sono gli effetti benefici che riesce ad apportare al nostro organismo e, tra i tanti, ricordiamo:
– L’effetto antibatterico;
– la riduzione del senso di stanchezza;
– L’azione antidiarroica;
– La riduzione dell’emicrania;
– Lo smaltimento dell’aria in eccesso accumulata nello stomaco;
– la disintossicazione dai metalli (non tutti sanno che il coriandolo funge da disintossicante, andando a ripulire il corpo dai metalli ingeriti quali mercurio e piombo);
Inoltre, tra le sue tante note positive occorre anche aggiungere la presenza di discrete quantità di vitamine, sali minerali, fibre e antiossidanti.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.