È possibile arrivare a 100 anni in buone condizioni fisiche e psicologiche, felici e arzilli oltre le comuni aspettative.
Diversi fattori entrano in gioco quando si parla di buone condizioni psico-fisiche e, qui di seguito, troverai i più influenti.
COSA SERVE PER VIVERE PIÙ A LUNGO?
1. COSTANTE ESERCIZIO FISICO: non si allude necessariamente alla palestra o al nuoto, ma a un’abitudine molto più agevole e meno dispendiosa dal punto di vista energetico: la passeggiata quotidiana.
Camminare fa benissimo sia al corpo che alla mente, in quanto tiene entrambi in movimento e al tempo stesso rilassati.
2. SUFFICIENTE QUANTITÀ DI TEMPO DEDICATA AL PROPRIO IKIGAI: “Ikigai” è la parola giapponese che equivale semanticamente alla locuzione italiana “senso della vita”.
Tutte le persone più longeve al mondo sembrerebbero aver trovato la ragione per cui alzarsi dal letto ogni mattina.
3. PACE NELL’ANIMA: lo stress crea disturbi psichici che, mediante il processo di somatizzazione, degenerano in disturbi fisici.
Le persone che sono riuscite a tagliare il traguardo dei 100 anni lo sanno bene e, in virtù di questa loro consapevolezza, hanno combattuto negli anni tale malattia (lo stress) e scongiurato le annesse conseguenze mediante la pratica di semplici ma efficaci rituali (dal quotidiano e rigenerante pisolino pomeridiano alla rilassante meditazione di routine).
4. REGOLA DELL’80%: gli ultracentenari hanno una grande convinzione: non bisogna mai mangiare fino a riempire completamente lo stomaco.
Da questa regola alimentare è stata coniata la formula “dell’80%”, che prevede di non abbuffarsi e di lasciare il proprio stomaco libero per il 20%.
5. CONSUMO DI CIBI A PREVALENZA VEGETALE: la dieta Plant-Based, che prevede il frequente consumo di una vasta gamma di legumi e verdure e, al contempo, una moderazione del consumo di carne, pare contribuisca ad allungare la vita delle persone.
QUALI SONO I POSTI IN CUI SI RAGGIUNGONO AGEVOLMENTE I 100 ANNI?
Nel corso degli ultimi anni sono state effettuate delle ricerche che hanno identificato tre luoghi nel mondo in cui la soglia dei 100 anni viene varcata abbastanza agevolmente.
Nel 2004 sono state individuate, attraverso uno studio pubblicato sulla rivista Experimental Gerontology dagli studiosi Gianni Pes e Michel Poulain, le tre zone della Terra nelle quali si vive meglio e più a lungo.
Ecco quali sono:
1) Okinawa, Giappone;
2) Nicoya, Costa Rica;
3) Nuoro, Sardegna.
Oltre ai fattori già menzionati poc’anzi, con ogni probabilità anche il clima, la vicinanza parentale e la coesione sociale contribuiscono a rendere questi posti dei veri e propri elisir dell’eterna giovinezza.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.