Essere se stessi è una missione, la più difficile

Essere se stessi è una missione, la più difficile

Essere se stessi è facile? Probabilmente no. Fin da piccoli siamo stati abituati a seguire delle regole, a comportarci in un certo modo, a mascherare i nostri difetti per piacere di più o perché ci hanno detto che “così si fa”.

Quando diventiamo grandi è la società che ci dice come vestirci, cosa mangiare e quale musica ascoltare e noi, per paura di non essere accettati, entriamo a far parte del “gregge”.

cambiare vita

Essere se stessi è una missione, la più difficile. Ti allontanerà da tante persone ma ti lascerà accanto quelle che valgono davvero. Cannova


E quello che vogliamo noi, quello che pensiamo? Le nostre opinioni, la nostra natura? Non conta?

Per essere noi stessi, nella nostra unicità e originalità, dovremmo cercare di ottenere una completa realizzazione della nostra esistenza, ossia sentirci liberi di esprimere le nostre opinioni senza temere il giudizio altrui e mostrare al mondo che siamo unici. Per essere noi stessi bisogna sapere cosa vogliamo e ciò che è meglio per noi: è l’istinto che ci aiuta a decidere. Ascoltare gli amici o i parenti è giusto, ma la decisione finale deve essere la nostra.

Se rinneghiamo i nostri bisogni andiamo contro la nostra natura, se invece ascoltiamo il cuore ci sentiremo appagati e felici.

Spesso ci preoccupiamo molto della gente che ci circonda e il loro giudizio (anche se non richiesto) a volte può ferire. Dobbiamo renderci conto che gli altri non possono sapere ciò che è meglio per noi, per cui le loro opinioni contano poco.

Per essere noi stessi dobbiamo credere nelle nostre capacità, abbandonare le insicurezze ed essere orgogliosi del cammino che stiamo percorrendo; dobbiamo pensare con la nostra testa, prendere posizioni e avere una nostra opinione sulle cose.

Ricordiamoci che la felicità è sentirsi liberi di essere se stessi

 

“Esprimiti in tutti i modi possibili, senza paura. Non c’è nulla da temere, né esiste qualcuno che ti punirà o ti premierà. Se esprimi il tuo essere nella sua forma più autentica, nel suo flusso naturale, sarai immediatamente ricompensato. La religione può essere condensata in una sola frase: libertà totale di essere se stessi.”

Osho

error: Contenuto protetto da copyrigth