La stragrande maggioranza delle persone non conosce il funzionamento del sistema immunitario; non sa che cosa lo indebolisce né tantomeno cosa lo rafforza.
Questa assenza di conoscenza, però, non è solamente frutto della negligenza e dell’imprudenza del singolo individuo:
i principali mezzi di comunicazione, infatti, spesso e volentieri non informano adeguatamente i cittadini.
PERCHÉ VENGONO OMESSE INFORMAZIONI COSÌ IMPORTANTI CIRCA LA NOSTRA SALUTE?
Smemoratezza o dolosità?
Qual è il motivo per il quale le principali reti televisive, i giornali ed ogni altro mezzo di comunicazione non ci informano adeguatamente circa un argomento così importante e delicato come la salute?
La risposta, probabilmente, la conosciamo tutti anche se a volte ci autoconvinciamo che non sia così: perché un corpo sano non necessita dello stesso quantitativo di medicine di cui ha bisogno un corpo debilitato.
In poche parole, più le persone sono sane e non accusano problematiche fisiche e minori saranno le loro spese farmacologiche.
L’industria farmaceutica, infatti, oggigiorno non mira principalmente al benessere dell’individuo ma al guadagno.
Ce lo ha dimostrato negli anni e continua giorno dopo giorno a dimostrarcelo con i fatti.
Qualsiasi rimedio naturale o accorgimento atti a preservare la salute di un individuo, in sostanza, vengono senza troppi fronzoli ostracizzati in quanto “poco remunerativi”.
COSA NON CI DICONO DEL NOSTRO PODEROSO SISTEMA IMMUNITARIO?
Quand’è che la popolazione è stata messa al corrente della possibilità di ciascuno di rafforzare naturalmente il proprio sistema immunitario nel giro di poche settimane?
Perché non viene ricordato alle persone che il mangiare cibo spazzatura – come i prodotti industriali, quelli lavorati e raffinati – distrugge le nostre difese immunitarie?
Allo stesso modo, perché non si fa sufficientemente leva sull’importanza di assumere quotidianamente frutta e verdura crude e di stagione?
E ancora, perché gli alimenti meno salutari hanno un prezzo nettamente inferiore rispetto agli alimenti più salutari?
La maggior parte delle persone – specie in questa epoca storica caratterizzata da una grande crisi economica – viene inevitabilmente indotta ad acquistare i viveri di scarsa qualità e, in maniera convergente, è costretta a mettere a rischio giorno dopo giorno il proprio stato di salute.
Ormai è risaputo che l’efficacia del nostro sistema immunitario (e quindi la probabilità di contrarre malattie) dipende strettamente dalla qualità della nostra flora intestinale e, dunque, dalla qualità di ciò che mangiamo.
Ma non è finita qui.
Perché non spiegare che il digiuno rafforza il sistema immunitario in soli 3 giorni?
Che la doccia fredda aumenta in pochi giorni il livello di alcuni linfociti T?
Perché non spiegare che alcune piante, come l’echinacea, l’astragalo, il sambuco e la rosa canina, nelle loro forme concentrate riescono ad aumentare le difese immunitarie in poche settimane?
E ancora, perché non parlare dell’efficacia degli oli essenziali?
Di come l’esercizio fisico attivi tutti gli ormoni della gioia?
Perché non parlare del benessere immediato che ci dona la camminata o il contatto con la natura?
Qual è il motivo per il quale non si spiega alla gente che uno stato di paura prolungato – ovvero quello in cui i mass media sembrano volerci tenere – può compromettere nettamente la forza del sistema immunitario?
Infine, perché non parlare della forza dell’amore, che tutto può e tutto cura?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.