Ecco perché le persone con gli occhi verdi sono così speciali

Ecco perché le persone con gli occhi verdi sono così speciali

Ecco perché le persone con gli occhi verdi sono speciali. Questo particolare colore denota in chi lo possiede un fascino estremo, si tratta infatti un colore rarissimo. Pensate che solo il 2% della popolazione lo possiede ed è già, solo per questo, che potrebbero definirsi speciali.

Il colore verde dell’iride non è in realtà un pigmento unico ma un insieme di pigmenti che andrebbero a creare le varie sfumature di verde, anche per questo potrebbero definirsi speciali.


occhi verdi

Ma grazie all’iridologia abbiamo la possibilità di conoscere altre particolarità di queste persone.

L’uomo da sempre è stato affascinato dagli occhi, “iride” deriva dal greco e significa “arcobaleno” infatti negli occhi sono racchiusi tutti i colori e questi svelano molti misteri, sulla nostra costituzione, sul nostro comportamento, sulla nostra energia.

In Iridologia, la tecnica che indaga i misteri degli occhi, esistono tre costituzioni principali, ognuna porta con sé punti di forza e debolezza, cibi e combinazioni consigliate, attitudini primarie e tanto altro.

Facendo un’attenta analisi iridologica si è evidenziato che le persone che hanno questo colore di occhi, hanno queste speciali caratteristiche comportamentali:

Cosa dicono gli occhi verdi?

Le persone con gli occhi verdi sono le più creative, vedono il mondo da punti di vista innovativi e sono spesso molto intuitivi. Amano i viaggi, soprattutto quelli poco convenzionali, apprezzano il contatto con usi e costumi differenti, sono più adattabili alle situazioni.

occhi verdi
Gli occhi verdi parlano di un carattere un po’ fumantino e a volte possono essere impulsivi, però sono sempre pronti ad aiutare chi è in difficoltà, il loro senso della giustizia è molto forte.

Ma l’indagine iridoligica può anche mettere in evidenza problemi fisici legati a questo tipico colore di occhi:

Dal punto di vista fisico, infatti, il loro punto debole è la digestione che è spesso lenta e seguita da sonnolenza e gonfiore, dopo il pasto e per la serie chi si muove? I buffet sono molto invitanti agli occhi ma unire diversi tipi di cibo è una vera sofferenza.

Cosa fare quindi per evitare questo problema fisico?

È indispensabile dare più attenzione alla masticazione e integrare l’alimentazione con alghe, miso e verdure fermentare (ricchissime di enzimi e fermenti).
Iniziare il pasto con una verdura cruda e scegliere pasti a base di proteine o carboidrati, migliora incredibilmente la digestione .
stravolgere la vita

Consigli:

Tisane consigliate: finocchio, cumino (da usare anche in cucina), cannella.
Fiore di Bach preferito: Crab Apple
Olio essenziale: mirra, patchouli, alloro  Pietre preferite: giada, malachite, quarzo citrino.
Se questo articolo ti è piaciuto lascia un commento e condividilo con chi pensi possa averne bisogno.
error: Contenuto protetto da copyrigth