Ecco perché le anime antiche hanno difficoltà a trovare l’amore:

Ecco perché le anime antiche hanno difficoltà a trovare l’amore:

C’è una categoria di persone che ha grosse difficoltà a trovare l’amore, quello autentico e duraturo: le anime antiche.

Ma chi sono queste anime antiche? E com’è possibile riconoscerle?

POTRESTI ESSERE UN’ANIMA ANTICA SE…

I casi più lampanti di persone dotate di un’anima antica al loro interno sono strettamente correlati a comportamenti anticonformisti e anarchici.

Pertanto, se sei una di quelle persone che fatica a integrarsi nella società e ad accettare le sue regole, potresti non essere strano: semplicemente, potresti avere dentro di te un’anima saggia e scalfita dalle esperienze relative a una moltitudine di vite precedenti.

Ecco, qui di seguito, i classici e tipici segni distintivi delle anime del passato:

1. UN’ANIMA ANTICA AVVERTE L’IMPELLENTE BISOGNO DI CONOSCERE

Le anime antiche hanno vissuto realtà molto differenti rispetto a quella odierna e, pertanto, avvertono il forte impulso di conoscere ciò che ormai risulta essere desueto.

Queste anime hanno una naturale inclinazione alla saggezza in virtù del fatto che adorano coltivare e approfondire la parte intellettuale dell’esistenza.

La loro idea di libertà gravita proprio attorno alla conoscenza.

2. SI SENTE SPESSO FUORI ETÀ

Le anime antiche non mostrano particolare interesse per le persone con la loro stessa età anagrafica.

Per questo motivo tendono a relazionarsi meglio con soggetti più “anziani” di loro.3. È INCLINE ALL’INTROSPEZIONE E ALLA SOLITUDINE

Queste anime sono portate per natura a riflettere molto.

Le loro riflessioni sono molto profonde e soventemente riguardano i temi esistenziali.

Avvertono una costante sensazione di insoddisfazione e, pertanto, cercano di guardarsi dentro per arrivare a capire cosa realmente le rende turbate.

I rapporti sociali, di fatto, non soddisfano quasi mai le loro aspettative e, in virtù di ciò, preferiscono socializzare – in solitudine – con la loro parte interiore.

4. UN’ANIMA ANTICA PROVA UNA FORTE ATTRAZIONE NEI CONFRONTI DELLA SPIRITUALITÀ

Il mondo esterno non risponde in maniera esaustiva a tutte le loro domande, perciò le anime del passato cercano risposte varcando la sfera della spiritualità.

Cercano l’illuminazione, perché credono fortemente nella pace e nell’amore nonostante non ne vedano alcuna traccia nello spirito delle persone circostanti.

5. UN’ANIMA ANTICA PROVA UNA FORTE REPULSIONE NEI CONFRONTI DEL MATERIALISMO

Ricchezza e fama sono obiettivi totalmente estranei a queste anime.

Esse non inseguono le “cose”, bensì le sensazioni.

I beni materiali, in sostanza, li vedono come dei mezzi necessari alla sopravvivenza e ne usufruiscono per arrivare più comodamente al loro traguardo.

PERCHÉ LE ANIME ANTICHE HANNO DIFFICOLTÀ A TROVARE L’AMORE?

Le persone che mostrano caratteristiche simili a quelle citate poc’anzi, con ogni probabilità non stanno facendo per la prima volta un simile viaggio sul pianeta Terra.

Ne hanno compiuti molti altri, hanno acquisito svariate esperienze sconosciute alle anime giovani e il loro inconscio è davvero maturo… pronto per andare oltre il superficiale e immergersi nel profondo senso dell’esistenza.

Hanno difficoltà a trovare l’amore perché mirano all’evoluzione e percepiscono che questo sentimento, oggigiorno, è stato fortemente distorto.

Avere un partner, per molti, è sinonimo di involuzione anziché evoluzione.

È sinonimo di menzogne, scontri, insulti… insomma, di violenza psicologica, spirituale e, nei casi più gravi, anche fisica.

Avere un partner, per molti, è obbligatorio per non sentirsi “diversi”, per evitare di essere etichettati dagli altri come dei “casi umani”.

È necessario per non sentirsi soli, per colmare le proprie lacune e sfogare i propri malesseri.

Ma, per le anime antiche, tutto ciò è privo di un orizzonte di senso.

Loro hanno vissuto molte vite e, pertanto, sfruttano inconsciamente questo ennesimo viaggio per raggiungere un nuovo livello di consapevolezza, conoscenza (di sé prima che degli altri) e armonia con il Tutto.

Per raggiungere questi obiettivi esistenziali percepiscono l’esigenza di non buttare al vento il prezioso tempo che, una volta ancora, gli è stato dato in prestito.


Perciò non si danno ai flirt senza sbocchi (che le farebbero solamente sprofondare in acque buie e profonde, impedendogli di “vedere la luce” e “respirare”).

Per questo si amano e investono molto su loro stesse al punto da passare per “egocentriche ed egoiste” (fanno ciò perché sentono dentro l’impellente necessità di scoprire il loro scopo di vita e trovare il loro posto nel mondo).

Ogni loro passo, seppur non riescano a rendersene lucidamente conto, è mosso da un’esigenza interiore e, dunque, ha un senso ben preciso.

È ovvio, dunque, che in un mondo all’insegna del disorientamento e della confusione emotiva facciano fatica a integrarsi.

È naturale, insomma, che non trovino così facilmente il tassello mancante del puzzle.

error: Contenuto protetto da copyrigth