Ecco perché gli orientali sembrano sempre così giovani

Ecco perché gli orientali sembrano sempre così giovani

C’è poco da fare: indipendentemente dalla loro età anagrafica, gli orientali sembrano sempre più giovani e in salute rispetto a noi occidentali. Vi siete mai chiesti il perché? Se pensate che l’elisir di questa loro eterna giovinezza sia frutto della fortuna, di un fattore genetico o di una generosa concessione, allora siete fuori strada.

Ecco perché gli orientali sembrano sempre così giovani.

Ma quali sono, dunque, i segreti celati dietro a questa loro misteriosa peculiarità? Scopriamoli assieme:

  1. CONDUCONO STILI DI VITA PIÚ SALUTARI

In Asia, è molto raro il consumo di sigarette e bevande alcoliche. Come già saprete, questi due elementi, oltre a danneggiare pesantemente la nostra salute, favoriscono anche il processo di invecchiamento cutaneo.

Noi occidentali, al contrario degli orientali, siamo grandi fruitori di queste sostanze e tali abitudini non aiutano certamente a conservare un aspetto giovanile nel tempo.

  1. EVITANO IL CONTATTO DIRETTO CON LE RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE

Avrete sicuramente visto qualche orientale andarsene in giro munito di ombrello e cappello, nonostante fuori ci fosse un Sole davvero cocente. Bene, sappiate che dietro questa loro buffa abitudine vi è una valida ragione.

Il Sole infatti, per via delle radiazioni ultraviolette che emana, rappresenta la più frequente causa di invecchiamento della pelle. Gli orientali, essendo bene a conoscenza di quanto sopracitato, scelgono appositamente di prevenire l’invecchiamento, riparandosi dalla luce solare.


  1. SONO SOLITI CONSUMARE ALIMENTI MOLTO SALUTARI

La dieta asiatica, si sa, è ricca di alimenti sani. Nella loro cucina, infatti, è frequente il consumo di verdure, erbe e spezie, oltre alle pietanze principali a base di carne e pesce. Inoltre, nella tradizione orientale il tè rappresenta un must.

Il suo regolare consumo, infatti, aiuta a preservare un aspetto giovanile e questa sua caratteristica la deve ai molti principi antinvecchiamento contenuti al suo interno.

  1. DEDICANO MOLTO TEMPO ALLA CURA DI SÈ STESSI

In Oriente, i ritmi di vita sono molto diversi rispetto a quelli sostenuti in Occidente. La cura dell’aspetto, infatti, non viene mai tralasciata. A tal proposito, è frequente l’utilizzo di maschere e oli naturali. Inoltre, nella tradizione orientale i massaggi ricoprono un ruolo davvero importante.

Essi rappresentano un’importante occasione di rilassamento, dove il trattamento manuale permette di allontanare la negatività e lo stress accumulato.

sorridere

Insomma, questi sono i principali rimedi adottati dagli orientali per ritardare la comparsa delle rughe e conservare la loro giovinezza. Le sane abitudini, se mantenute sul lungo periodo, possono quindi fare la differenza sulla nostra salute e sul nostro aspetto.

error: Contenuto protetto da copyrigth